L'Azolla caroliniana sotto il sole tende ad assumenre una colorazione rossastra - Foto © Krzysztof Ziarnek, Kenraiz (Wikimedia)
L'Azolla filiculoides sotto il sole tende ad assulere una colorazione rossastra-marrone - Foto © Annabell Hormann (Wikimedia)
Azolla filiculoides - Foto © Dubbeltänk (Wikimedia)
Azolla filiculoides - Foto © Kevin Thiele (Wikimedia)
Salvinia natans nella bassa valle del fiume Oder, Polonia nordoccidentale - Foto © Krzysztof Ziarnek, Kenraiz (Wikimedia)
Salvinia natans - Illustrazione botanica © Otto Wilhelm Thomé (Wikimedia)
Salvinia minima - Foto © der1 (Flowgrow.de)
Salvinia minima - Foto © der1 (Flowgrow.de)
Salvinia auriculata - Foto © Tropica.com
Salvinia auriculata nel vasetto in cui si trova in vendita - Foto © Tropica.com
Azolla caroliniana in acquario
Azolla caroliniana - Foto © Tropica.com
Azolla caroliniana - Foto © Tropica.com
Salvinia auriculata in acquario - Foto © Tropica.com
Salvinia auriculata è una felce galleggiante cosmopolita, che cresce rapidamente se c'è sufficiente nutrimento e luce. Le foglie chiare sono un segno di carenza di micronutrienti. Tende a schermare la luce dalle piante sul fondo - Foto © Tropica.com
Salvinia minima è un pianta galleggiante sudamericana che ha una crescita estremamente rapida in acquario, il che significa che la pianta è molto brava ad assorbire i nutrienti in eccesso dall'acqua, ma ombreggerà rapidamente altre piante. Dovrebbe quindi essere tenuta in aree dell'acquario dove non crea ombra per altre piante o sopra piante che tollerano bene la scarsa illuminazione - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Salvinia sp. in acquario
Azolla caroliniana - Foto © Joydeep (Wikimedia)