Il bel fiore grande e giallo di Utricularia gibba - Foto © Alex Popovkin (Wikimedia)
Utricularia gibba in acquario - Foto © Astrid Stahn (Flowgrow.de)
Utricularia graminifolia è una pianta carnivora acquatica. In natura la pianta vive in luoghi poveri di nutrienti, da qui la necessità di catturare piccoli insetti e digerirli. Le trappole vescicali sono una caratteristica unica di questa famiglia, che la pianta forma dopo un breve periodo in acquario- Foto © Tropica.com
Qui, l’Utricularia graminifolia è usata negli aquascaping dove forma un torrente verde in acquario. La pianta può anche essere usata come una comune pianta da primo piano, dove forma un continuo e compatto tappeto verde circa 6-8 settimane dopo la piantatura - Foto © Oliver Knott (Tropica.com)
Primo piano delle trappole della pianta carnivora Utricularia graminifolia, utilizzate per catturare minuscoli crostacei e ciliati. Gli animali contengono azoto e fosforo, che possono essere usati dalla pianta dopo che il loro tessuto è stato disciolto dagli enzimi presenti nelle minuscole trappole - Foto © Oliver Knott (Tropica.com)
Utricularia graminifolia nel suo habitat naturale, sul bordo di un torrente ombreggiato nel Vietnam meridionale. La pianta cresce parzialmente sommersa e parzialmente emersa fra il tappeto di foglie morte degli alberi - Foto © Tropica Aquarium Plants
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Il legno coperto dall'Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
L'acquario dove è coltivata l'Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Utricularia graminifolia che cresce sulle rocce, nel distretto di Coorg nella regione indiana del Karnataka - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Utricularia graminifolia che cresce sulle rocce, nel distretto di Coorg nella regione indiana del Karnataka - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Trappole di Utricularia: 'Antenne' lunghe e generalmente ramificate guidano una Daphnia verso la 'porta' dell'utricolo di un'utricularia acquatica - Disegno © Petr Dlouhý (Wikimedia)
Meccanismo della trappola di Utricularia: visto da sotto, l'utricolo spremuto dalla fuoriuscita dell'acqua improvvisamente si rigonfia quando la "porta" viene aperta da una Daphnia. L'utricolo risucchia al suo interno sia l'acqua sia lo sfortunato animale che l'ha fatta scattare - Disegno © Petr Dlouhý (Wikimedia)
Utricularia sp. cresce sommersa in un torrente a Coorg, in Karnataka, India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Negli stagni permanenti dell'Amazzonia Eriocaulon sp. e Utricularia sp. sono riuscite a resistere e a crescere rigogliosamente anche ad alte temperature - Foto © Ivan Mikolji (Aquatic-experts.com)
Utricularia vulgaris, pond bladderwort (Wikimedia)
Primo piano delle trappole diella pianta carnivora Utricularia graminifolia
Acquario con una lussureggiante Utricularia graminifolia - Foto © Tropica.com
Splendido prato di Utricularia graminifolia in fiore - Foto © Amphirion (Terraforums.com)
Uno stelo della pianta carnivora Utricularia vulgaris, proveniente da uno stagno del Regno Unito, le trappole hanno un diametro di circa 2-2,5 mm - Foto Wikimedia
La pianta carnivora Utricularia gibba vista da vicino, si notano gli otricoli con cui cattura le prede
Utricularia gibba - Foto © Barry Rice (calphotos.berkeley.edu)
Acquario con una lussureggiante Utricularia graminifolia - Foto © Tropica.com