Aegagropila linnaei - Foto © Tropica.com
Aegagropila linnaei, conosciuta anche come Cladophora aegagropila, non è propriamente una pianta, ma una palla di alghe larga 3-10 cm. Si tratta di un'eccezione decorativa alla regola di evitare a tutti i costi le alghe.
Si trova normalmente nei laghi poco profondi, dove il movimento delle onde la modella in una sfera. In acquario deve essere girata regolarmente per mantenerla in forma. La Cladophora aegagrophila può essere divisa in pezzetti più piccoli, che col tempo diventano sferici, oppure possono formare un tappeto, se attaccati a radici e sassi.
In alcune parti del Giappone è una specie protetta.
Aegagropila linnaei non è propriamente una pianta, ma una palla di alghe larga 3-10 cm. Si tratta di un'eccezione decorativa alla regola di evitare a tutti i costi le alghe in acquario - Foto © Tropica.com
Aegagropila linnaei - Foto © Tropica.com
Taxa principali
Più conosciuta con il vecchio nome di Cladophora, attira per la sua forma unica, ma ha una crescita molto lenta e tende a sporcarsi molto facilmente se non curata bene.
Aggiungi un commento