Serie di foto che mostrano in Axolotl, Ambystoma mexicanum, durante la metamorfosi da larva acquatica ad anfibio terrestre - Foto © Manuel (anfibitalia.it)
Axolotl, Ambystoma mexicanum, durante la metamorfosi da larva acquatica ad anfibio terrestre: scorcio delle branche in riassorbimento; anche gli arti e il costato si stanno irrobustendo - Foto © Manuel (anfibitalia.it)
Axolotl, Ambystoma mexicanum, durante la metamorfosi da larva acquatica ad anfibio terrestre: la dorsale è ormai quasi totalmente riassorbita e la coda sta diventando fusiforme - Foto © Manuel (anfibitalia.it)
Axolotl, Ambystoma mexicanum, durante la metamorfosi da larva acquatica ad anfibio terrestre: anche il capo si sta modificando - Foto © Manuel (anfibitalia.it)
Axolotl, Ambystoma mexicanum, durante la metamorfosi da larva acquatica ad anfibio terrestre: esemplare ormai completamente metamorfosato, con piena respirazione polmonare - Foto © Manuel (anfibitalia.it)
Riferimenti & Link
di Frank Indiviglio, ogni notizia utile su selezione, allevamento, nutrizione, malattie, riproduzione e comportamento. Un buon libro introduttorio e accessibile su tritoni e salamandre.
The Encyclopedia of Amphibians: The World of Frogs, Toads, Salamanders and Newts
di Robert Hofrichter, è una risorsa enciclopedica. Il libro è diviso in cinque grandi categorie. La prima sezione riguarda l'evoluzione, la sistematica e la biogeografia, e risponde alle domande su cosa distingue gli anfibi dagli altri animali e perché vivono dove vivono. Le due sezioni più grandi si occupano di biologia, fisiologia, ecologia ed etologia. Le sezioni finali interessano i rapporti degli anfibi con gli esseri umani, sia come icone culturali che come vittime del degrado generale dell'ambiente. Oltre che con fotografie, il libro è ben illustrato con numerose mappe colorate, schemi e illustrazioni che illuminano notevolmente la natura a volte tecnica del testo.
di William E. Duellman e Linda Trueb, questo testo è usato come riferimento attendibile e completo in ogni trattazione sulla biologia anfibia, in quanto spazia in ogni suo dettaglio, comprese ecologia, morfologia, evoluzione. Riccamente illustrato con immagini e fotografie originali e corredato da più di 2.500 riferimenti bibliografici, si è dimostrato indispensabile per i biologi sia professionisti che studenti. Un libro per chi vuole approfondire seriamente la conoscenza degli anfibi
Commenti
Taxa
Gli axolotl sono splendide e mitiche creature, che sembrano vivere la loro intera vita da giovani, in quanto è molto difficile che raggiungano lo stadio di vita adulto, dopo la metamorfosi.
Aggiungi un commento