Coloratissime ampullarie, in queste belle foto di alcune specie della famiglia Ampullariidae: Marisa cornuarietis, Pomacea diffusa, Pomacea haustrum, Asolene spixi e Pila sp. - Foto © Chris Lukhaup
Asolene spixi - Foto © Chris Lukhaup
Marisa cornuarietis - Foto © Chris Lukhaup
Marisa cornuarietis var. Gold - Foto © Chris Lukhaup
Pila sp. - Foto © Chris Lukhaup
Diverse colorazioni di Pomacea diffusa: varietà Blue, Golden e Pink - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Pink - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Purple - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Blue - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Zebra - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Blue - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Blue - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa var. Blue - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa, si nota il sifone che la lumaca usa per respirare l'aria sopra la superficie dell'acqua- Foto © Chris Lukhaup
Pomacea diffusa allevata all'aperto, con il guscio coperto di alghe - Foto © Chris Lukhaup
Pomacea haustrum - Foto © Chris Lukhaup
Uova di Pomacea sp.- Foto © Chris Lukhaup
Riferimenti & Link

"Organismi onnipresenti, le lumache spesso vengono svalutate e non apprezzate dagli acquariofili, specialmente negli acquari d'acqua dolce. Il motivo di tale comportamento sono alcune leggende metropolitane secondo le quali le lumache si riproducono a dismisura, provocando una vera e propria infestazione nelle vasche di chi le ospita, inoltre si vocifera che questi animali mangino le piante... tutto sbagliato!"
Un manuale scritto da Narcissa Ewans, in cui descrive dettagliatamente numerose specie di Gasteropodi in tutte le loro varianti e dà vari consigli su come allevarle, con lo scopo di sensibilizzare ed informare gli aspiranti allevatori ad un approccio etico e sostenibile verso le specie che ospitano nelle loro vasche. Per un allevamento consapevole e responsabile.

Apple Snails in the Aquarium: Ampullariids : Their Identification, Care, and Breeding
Edizione Inglese di Gloria Perrera e Jerry G. Walls

The Complete Snail Care Manual: The All-Inclusive Snail Care Survival Guide for Beginners
Edizione Inglese di Dr M. Reagan - Questo libro tratta un'ampia varietà di argomenti relativi alla cura delle lumache, tra cui l'identificazione delle specie, l'acquisto e la cura di loro, la creazione dell'habitat ideale, l'alimentazione e la fornitura di acqua, la pulizia dell'acquario, il mantenimento della salute delle lumache, la riproduzione e molto altro ancora.
Taxa
E' una lumaca acquatica dai movimenti lenti e dal comportamento prevalentemente notturno
Queste lumache mangiano tutto ciò che trovano: piante morte e in decomposizione, molti tipi di piante acquatiche, animali morti, uova di altri animali. Non sono adatte per acquari piantumati.
Bella e grande ampullaria che non mangia le piante, il cui commercio è stato però vietato, come quello delle altre Pomacea
Commenti
Aggiungi un commento