Anubias barteri var. nana e Anubias barteri var. barteri - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Anubias barteri var. nana è nativa dell'Africa occidentale tropicale nella regione del Camerun. Cresce lentamente, ma è molto facile da coltivare. Non ha richieste di illuminazione elevata, temp. 20-30°C e pH 5,5-9. Può essere vantaggiosamente attaccata a radici o pietre. Se state lottando per far sopravvivere le piante nell'acquario, questa è una delle scommesse più sicure.
Anubias barteri var. nana - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Anubias barteri var. nana fiorita - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Anubias barteri var. barteri è originaria dell'Africa occidentale. E' molto simile ad Anubias barteri var. nana, ma diventa molto più grande e più alta. Ha piccioli molto più lunghi. Ha approssimativamente le stesse richieste della specie di cui sopra. Facile da tenere.
Anubias barteri var. barteri - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Taxa principali
E' una delle piante d'acquario più resistenti, si accontenta di poca luce e fiorisce sott'acqua :)
Una forma di Anubias dalle insolite foglie lanceolate, poco diffusa nonostante sia molto bella
La più grande varietà tra quelle della specie Anubias barteri, dalle grandi e belle foglie cuoriformi
Una bella varietà di Anubias barteri, dalle foglie particolari e con colorazione insolita
Varietà di Anubias poco conosciuta ma con tutte le belle carattertistiche delle Anubias
Dalle piccole dimensioni e quasi indistruttibile, ad oggi è una delle piante da acquario più diffuse al mondo
Aggiungi un commento