Alcuni video in cui sono mostrati dei lucci alligatore (Atractosteus spatula) enormi. Spero che li vedano tutti quelli che stanno pensando di comprarli per il loro acquario casalingo, solo per avere il pesce figo da mostrare sui social.
Un Atractosteus spatula, luccio alligatore, di 58 cm di lunghezza - Video © Rostro Rostratus
World's Biggest Gar Alligator: i lucci alligatore (Atractosteus spatula) più grandi del mondo - Video © Big Fishes of the World
Deposizione delle uova dei lucci alligatore, Atractosteus spatula a Richland Creek, Texas - Video © Texas Parks and Wildlife
Sono una quindicina di lucci alligatori, 2 femmine lunghe circa 2 metri, ognuna con 4-5 maschi al seguito. La deposizione delle uova avviene solitamente nelle zone basse della vegetazione inondata, quando la temperatura dell'acqua primaverile inizia a superare i 20°C. Le uova si schiudono entro un paio di giorni. I giovani nati si nutrono di larve di altri pesci e insetti.
Per saperne di più...

L'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris, è uno dei libri fondamentali nella biblioteca di ogni acquariofilo. Ci sono molte indicazioni in generale sull'allestimento ed il mantenimento dell'acquario, ma la parte fondamentale è costituita dalle più di 600 schede illustrative delle specie di pesci più diffuse in commercio, schede che seppure nella loro brevità riescono a dare indicazioni utilissime per il loro allevamento, mantenimento e riproduzione.
Aquarium Atlas v.1 - Aquarium Atlas v.2 - Aquarium Atlas v.3 - Aquarium Atlas v.4
Edizione inglese dell'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris. I volumi successivi al primo non mi risulta siano mai stati tradotti in italiano.

Identificazione ed elenco delle esigenze di cura principali delle varietà più popolari di pesci d'acquario d'acqua dolce

L'Aquarium Atlas Photo Index 1-5 di Baensch & Fischer è un libro, come già dice il titolo, "fotografico", che presenta le foto di più di 4000 specie d'acqua dolce e salmastra, con alcune indicazioni molto schematiche dei valori dell'acqua per l'allevamento e la riproduzione. Certamente di non grande aiuto per conoscere meglio le specie che si hanno, ma semmai per avere una panoramica delle specie appartenenti ai vari generi e famiglie e per l'identificazione delle loro caratteristiche.
Taxa principali
Il pesce alligatore è una delle più grandi specie d'acqua dolce del mondo, e chiaramente non è adatto ai comuni acquari casalinghi, anche se i giovani sono regolarmente in commercio.
Specie tra quelle chiamate 'lucci alligatori', diventa troppo grande per qualsiasi acquario domestico
Venduto spesso come 'luccio alligatore' che rimane piccolo, supera comunque il metro di lunghezza da adulto, per cui rimane inadatto all'allevamento nei comuni acquari domestici.
Commenti
Aggiungi un commento