Belle immagini della Bacopa caroliniana in acquario, e indicazioni su come toglierla dal vasetto e piantarla e curarla in acquario - Video © Tropica Aquarium Plants
Bacopa caroliniana in acquario - Foto © Tropica.com
La Bacopa caroliniana è originaria degli Stati Uniti ed è stata utilizzata per molti anni come pianta da acquario. Gli steli diventano lunghi 10-30 cm e larghi 3-4 cm, ramificandosi volentieri dal basso. Ha poche richieste e quindi è molto adatta per i principianti. Il suo lento tasso di crescita la rende una delle poche piante a stelo che non necessita di molte attenzioni. Come la maggior parte delle piante a stelo, è più decorativa se piantata in piccoli gruppi. Facile da propagare per talea; prendi un germoglio laterale e piantalo sul fondo.
Bacopa caroliniana è una pianta a stelo facile e a crescita relativamente lenta. Ha bisogno di luce intensa per ottenere la migliore salute e colorazione, ma la CO2 non è essenziale. Sotto una luce intensa e con bassi livelli di azoto le foglie possono assumere una tonalità bronzo. Quando il fosforo è basso può assumere un colore più rosato. In condizioni di luce intensa, la nuova crescita è spesso di colore arancione.
Bacopa caroliniana è originaria degli Stati Uniti ed è stata utilizzata per molti anni come pianta da acquario. Gli steli diventano lunghi 10-30 cm e larghi 3-4 cm, ramificandosi volentieri dal basso - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Bacopa caroliniana - Foto © Tropica.com
Bacopa caroliniana in acquario - Foto © Tropica.com
Taxa principali
Una pianta decisamente robusta e di ottima crescita, può raggiungere lunghezze davvero notevoli ed è adatta a tutti.
Pianta facile e con poche esigenze, si adatta a tutti gli acquari, dove cresce velocemente; è adatta anche agli acquari d'acqua salmastra.
Aggiungi un commento