Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Rio Teuchitlan, Jalisco, Messico occidentale (vedi la descrizione dell'allestimento) - Foto © Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Volume Aquarium: 180 l
Animali: Ameca splendens, Xiphophorus hellerii, Pomacea flagellata flagellata
Piante: Ceratophyllum demersum, Potamogeton sp, Eichhornia sp.
Descrizione biotopo: L'acquario è stato allestito allo scopo di richiamare l'attenzione pubblica sul problema degli organismi acquatici e dell'ecologia dei corpi idrici a rischio di estinzione. Sono molteplici le specie che non abitano più i fiumi inquinati dalle attività umane. Ameca splendens vive nel corso superiore del fiume Teuchitlan, un affluente del fiume Ameca, dalle acque poco profonde, calde e pulite, con debole corrente. Il letto del fiume sabbioso è coperto da pietre arrotondate, coperte di alghe e diatomee, che servono come alimento per Ameca splendens e gli altri abitanti. Attualmente Ameca splendens è riprodotta dagli acquariofili, ed è stata recentemente ritrovata nella Valle di Sayula. L'obiettivo oggi è quello di evitare a queste popolazioni lo stesso destino di quelle del fiume Teuchitlan.
© Tatiana Timirbulatova (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Riferimenti & Link
Commenti
Per approfondire:
Conoscere e studiare gli ambienti naturali da cui proviene una specie è molto importante, perché aiuta a capire quello di cui ha bisogno per poter essere allevata in acquario. E' infatti soprattutto dall'osservazione delle specie e del loro comportamento in natura che si possono avere tutta una serie di informazioni utilissime per creare in cattività un ambiente dova possano vivere e riprodursi in modo ideale.
Acquario biotopo: bacino del fiume Barito, Borneo © Hamza Syed (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo da 34 litri che riproduce un angolo del corso d'acqua nera Batu Pahat, a Johor Peatland nel sud-ovest peninsulare, Malesia - Video © Biotope Aquarium
Acquario biotopo bacino di torrente con Notropis chrosomus e Lepomis megalotis - Video © Regenbogenelritzen, Teichfisch, Kaltwasseraquarium
Aggiungi un commento