Boleophthalmus boddarti (Boddart's Goggle-Eyed Goby) - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Boleophthalmus boddarti, chiamato in inglese Boddart's Goggle-Eyed Goby, ossia letteralmente "ghiozzo dagli occhi stralunati di Boddart" è una specie di saltafango che abita estuari e zone di marea d'acqua dolce. Alghe e copepodi sono la loro dieta principale in natura.
Arrivano fino a circa 22 cm di lunghezza da adulti, e sono territoriali, il che li rende una specie molto impegnativa per la maggior parte degli acquari domestici.
Hanno bisogno di un tipico habitat da saltafango con un substrato sufficientemente profondo (fango + argilla) in modo che possano scavare le loro tane.
Boleophthalmus boddarti (Boddart's Goggle-Eyed Goby) - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Per saperne di più...

AQUALOG Special, Brackish-Water Fishes: All About Species, Care and Breeding
Edizione inglese di Frank Schäfer, l'Aqualog Special - Brackish-Water Fishes è tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione

Edizione Inglese di Neale Monks - Da New York City all'entroterra australiano, l'acqua dolce incontra il mare e crea uno degli ambienti più dinamici della terra: l'acqua salmastra. Anche se la popolarità dei pesci che vivono in queste acque è cresciuta, si sa molto poco di loro. Finora. Questo libro è una guida preziosa in un mondo spesso esotico e in gran parte poco esplorato di pesci unici.

Edizione Inglese di Brian Takeshi - In questa guida completa, si svelano i segreti dei pesci d'acqua salmastra, facendo luce sui loro straordinari adattamenti, sul significato ecologico e sugli ostacoli che incontrano nei loro regni sottomarini. Inoltre, si approfondisce l'incantevole fascino di mantenere i pesci d'acqua salmastra negli acquari domestici.
Taxa principali
Specie di saltafago non facile da trovare, e difficile anche da allevare in acquario
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
Commenti
Aggiungi un commento