Foto del Ceratophyllum submersum raccolto uno stagno poco profondo in Austria - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Stagno poco profondo in Austria, habitat di Ceratophyllum submersum - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Ceratophyllum submersum, con fiore femminile (sotto) e fiore maschile (sopra) - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Ceratophyllum submersum, raccolto in uno stagno poco profondo in Austria - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Vortice: Ceratophyllum submersum - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Ceratophyllum submersum, con fiore femminile (sotto) e fiore maschile (sopra) - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Ceratophyllum submersum, con fiore femminile (destra) e fiore maschile (sinistra) - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Frutto di Ceratophyllum submersum - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Frutto di Ceratophyllum submersum - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Ceratophyllum submersum in uno stagno poco profondo in Austria - Foto © Stefan.lefnaer (Wikimedia)
Per saperne di più...
Di Christel Kasselmann, Edizioni Primaris, un libro che non dovrebbe mai mancare ad un acquariofilo che coltiva le piante: tantissime le specie descritte sia nel loro habitat naturale, sia nella coltivazione in acquario, con indicazioni pratiche utilissime per farle rendere al meglio.
Ecology of the Planted Aquarium: A Practical Manual and Scientific Treatisex
Di Diana Walstad, Edizioni AquaEdì, è la versione in inglese, in quanto quella in italiano sembra ormai introvabile, di un libro dedicato alla coltivazione delle piante in un acquario dalla conduzione molto particolare, low-cost.
di Hansmartin De Jong, Come coltivare le piante d' acquario, Quattro regole fondamentali per coltivare le piante in acquario, La scelta delle piante giuste, Come evitare la crescita delle alghe, Piante in perfetta armonia con i pesci.
di Gerhard Brunner e Peter Beck, le specie più coltivate e raccomandate per l'acquariofilo
Taxa principali
Pianta rapida e galleggiante per eccellenza, non dovrebbe mai mancare nella vasca di un acquariofilo, specie nel momento dell'avvio
Molto simile al cugino Ceratophyllum demersum, è molto meno conosciuto e più raro da trovare in commercio
Commenti
Aggiungi un commento