Salta al contenuto principale
Home
Toggle menu
  • Dove Cominciare
    • Come scegliere i pesci
    • Conosciamoli meglio
    • Che età e che dimensioni raggiungono i pesci?
    • Un acquario adatto ai bambini
    • Perchè i pesci si ammalano?
    • Furbo come un pesce
    • Le Pagine Di Mister Fish
  • Pesci
    • Pesci d'acqua dolce
    • Pesci d'acqua salmastra
    • Giovani e adulti
    • Giganti in acquario
    • I Pesci Pulitori NON ESISTONO!
    • Mangia-alghe: siamo proprio sicuri?
    • Mangia-lumache? Anche no
    • Squali d'acqua dolce
    • Serpenti in acquario
    • Le Sogliole d'acqua... dolce o salmastra?
    • Murene d'acqua dolce vere e false
    • I Pesci Coltello
    • Mini pesci
    • Altre categorie
  • Piante
    • Piante facili
    • Piante rapide
    • Piante galleggianti
    • Piante epifite
    • Piante sciafile
    • Piante salmastre
    • I Muschi acquatici
    • Piante Palustri & Paludari
  • Anfibi
    • Gli anfibi in acquario
    • Le Rane acquatiche
    • Tritoni & Salamandre
  • Invertebrati
    • Invertebrati in acquario
    • I Gamberetti d'acquario
    • Le Lumache d'acquario
    • Granchi d'acquario?
  • Biotopi
    • I Biotopi naturali
    • L'Acquario salmastro
    • L'Acquario subtropicale
    • L'Acquario temperato
🔍 SEARCH - CERCA NEL SITO
Attenzione

I miei pagliacci (Chromobotia macracanthus)

Mediagallery

I miei giovanissimi botia pagliaccio, Chromobotia macracanthus, acquistati da poco; le foto sono scattate nel 2003

Chromobotia macracanthus (biggia)

Un giovane Chromobotia macracanthus: da adulto può superare i 30 cm di lunghezza e sbiadisce la bella colorazione

Chromobotia macracanthus (biggia)

Un gruppo di giovani Chromobotia macracanthus: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Giovani Chromobotia macracanthus: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Un giovane Chromobotia macracanthus: da adulto può superare i 30 cm di lunghezza e sbiadisce la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Giovani Chromobotia macracanthus: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Giovani Chromobotia macracanthus: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Giovani Chromobotia macracanthus nel mio acquario: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Due giovani Chromobotia macracanthus nel mio acquario: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Un giovane Chromobotia macracanthus nel mio acquario: da adulto può superare i 30 cm di lunghezza e sbiadisce la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Due giovani Chromobotia macracanthus: da adulti possono superare i 30 cm di lunghezza e sbiadiscono la bella colorazione

Chromobotia macracanthus

Un giovane Chromobotia macracanthus con un disegno della livrea leggermente diverso: la banda scura centrale è a forma di sella

Chromobotia macracanthus

Un giovane Chromobotia macracanthus con un disegno della livrea leggermente diverso: la banda scura centrale è a forma di sella

Chromobotia macracanthus

Un giovane Chromobotia macracanthus con un disegno della livrea leggermente diverso: la banda scura centrale è a forma di sella

Taxa

Chromobotia macracanthus, Clown loach: i botia pagliaccio da giovani e da adulti

Chromobotia macracanthus

Clown Loach, Botia Pagliaccio

Del tutto inadatti ai comuni acquari domestici, nonostante siano praticamente onnipresenti nei negozi, che vendono i Chromobotia senza fornire quelle che dovrebbe essere considerate informazioni essenziali riguardanti la loro cura a lungo termine

Dimensioni max: 30.5 cm TL
Aspettativa di vita: 30 - 40 anni
Temperatura: 24 - 30°C
Per saperne di più...
Loaches Natural History and Aquarium Care
Un libro purtroppo solo in inglese, co-scritto dal team di Loaches Online, il che vale già come una garanzia di informazioni veritiere, derivate dall'effettiva conoscenza ed esperienza con i cobitidi.
Hobbyist Guide To Catfish And Loaches
Guida in inglese sull'allevamento di molte specie di botia, cobitidi e pesci gatto, con molti articoli che affrontano i temi comuni da tener presenti con queste specie.
Commenti

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
Riguardo ai formati testo

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Tag
sfonda-acquari
mangia-lumache
Cypriniformes
Botiidae
Chromobotia
Chromobotia macracanthus

Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, furetto o serpente, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?

  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright
  • Ringraziamenti
  • Pubblicità
  • Contatto
DelhiBijoux New Customer Banner_250x250
Realizzato con Drupal
sfy39587stp18