Questa è Marge, un Chromobotia macracanthus adulto che ha raggiunto i 30 cm di lunghezza, e che è alloggiata con un'altra 50ina di Chromobotia in un enorme acquario d'acqua dolce - Le foto tratte da Loaches Online sono di Emma Turner
Marge, esemplare adulto di Chromobotia macracanthus di 30 cm di lunghezza - Foto © Emma Turner (Loaches Online)
Marge, esemplare adulto di Chromobotia macracanthus di 30 cm di lunghezza - Foto © Emma Turner (Loaches Online)
Grande Chromobotia macracanthus di 27 cm con le spine suboculari sguainate - Foto © Emma Turner
Questa è Marge, un Chromobotia macracanthus di 30 cm, alloggiata con un'altra 50ina di Chromobotia - Foto © Emma Turner (Loaches Online)
Marge, un esemplare adulto di Chromobotia macracanthus di 30 cm di lunghezza - Foto di Emma Turner (Loaches Online)
Qui sotto un video che mostra Marge e gli altri botia con cui convive al momento del pasto: si vede bene la 'frenesia alimentare' che caratterizza questi pesci
Marge, un Chromobotia macracanthus adulto che ha raggiunto i 30 cm di lunghezza, al momento del pasto - Video © canaryloach
Taxa
Del tutto inadatti ai comuni acquari domestici, nonostante siano praticamente onnipresenti nei negozi, che vendono i Chromobotia senza fornire quelle che dovrebbe essere considerate informazioni essenziali riguardanti la loro cura a lungo termine
Aggiungi un commento