Cryptocoryne beckettii 'Petchii' in acquario - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne beckettii 'Petchii' è una piccola varietà di Cryptocoryne beckettii dello Sri Lanka, che ha bellissimi margini fogliari leggermente scanalati, lunghi 10-15 cm. Le foglie diventano marrone oliva scuro con la parte inferiore viola. Come molte altre Cryptocoryne, il colore e la forma delle foglie dipendono in gran parte dalle condizioni ambientali nell'acquario.
- Tipo: rosetta
- Origine: Asia
- Tasso di crescita: medio
- Altezza: 10 - 15+
- Richiesta di luce: Bassa
- CO2: Bassa
Cryptocoryne beckettii 'Petchii' è una piccola varietà di Cryptocoryne beckettii dello Sri Lanka, che ha bellissimi margini fogliari leggermente scanalati, lunghi 10-15 cm. Le foglie diventano marrone oliva scuro con la parte inferiore viola - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne beckettii 'Petchii' nel vasetto in cui viene venduta - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Cryptocoryne beckettii 'Petchii' - Foto © Tropica.com
Cryptocoryne beckettii 'Petchii' in acquario - Foto © Tropica.com
Taxa principali
Probabilmente la più antica Cryptocoryne coltivata in acquario, è anche una delle più facili da coltivare
Robusta e vigorosa crypto palustre, che vive in natura in abienti soggetto alle ondate di marea, il che la rende adatta anche agli acquari salmastri
Ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale, che come tutte le crypto soffre molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua dell'acquario
Una bella pianta dall'insolita forma delle foglie, molto lunghe, che possono costituire un bel punto focale in acquario
La più piccola tra le specie di Cryptocoryne, alta solo pochi cm, è ideale per praticelli a bassa manutenzione, data la sua lentissima crescita
E' una delle tante specie di crypto diffuse in acquariofilia, ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale. Come tutte le crypto soffre però molto i cambiamenti dei valori chimico-fisici dell'acqua.
Di questa specie di Cryptocoryne ne esistono molte varietà dai colori e dalle forme diverse, ha una crescita lenta ed un imponente apparato radicale, che contribuisce ad ossigenare e ripulire il substrato di fondo
Una varietà di Cryptocoryne wendtii molto diffusa, per la bella colorazione e la facilità di coltivazione
Aggiungi un commento