Un piccolo ciprinide del Nord America, Cyprinella lutrensis - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Ci sono molte specie di piccoli ciprinidi in Nord America, ma solo pochissimi di loro hanno fatto carriera come pesci d'acquario. In contrasto con gli europei Phoxinus sp., lo splendore rosso Red Shiner Cyprinella lutrensis (in precedenza Notropis)) è un pesce senza pretese e non ha bisogno di basse temperature dell'acqua. La specie può essere allevata anche in stagni all'aperto e acquari indoor, non è necessario alcun riscaldatore. I maschi sono molto belli, ma nei ceppi d'allevamento anche le femmine diventano sempre più colorate.

Attualmente esemplari d'allevamento estremamente belli di Cyprinella lutrensis vengono esportati dall'Asia sud-orientale, in particolare da Singapore. La lunghezza massima per la specie è di solito 7 cm, in rare occasioni crescono fino a 9 cm. e proviene dal Nord America fino al Messico, dove sono note diverse sottospecie. Sono pesci d'acqua fredda belli e tranquilli, che dovrebbero essere sempre allevati in gruppo, poiché hanno bisogno di vivere in una comunità della loro stessa specie. 
Sono pesci pacifici e onnivori che non richiedono particolari condizioni dell'acqua. I maschi sviluppano tubercoli bianchi sulla testa durante la stagione riproduttiva, come anche molti altri ciprinidi. È una specie che depone spargendo le uova in acqua e che non si cura in alcun modo delle uova o degli avannotti. La riproduzione è abbastanza facile, anche in acquario.

Riferimenti & Link
Atlante di Aquarium

Atlante di Aquarium

L'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris, è uno dei libri fondamentali nella biblioteca di ogni acquariofilo. Ci sono molte indicazioni in generale sull'allestimento ed il mantenimento dell'acquario, ma la parte fondamentale è costituita dalle più di 600 schede illustrative delle specie di pesci più diffuse in commercio, schede che seppure nella loro brevità riescono a dare indicazioni utilissime per il loro allevamento, mantenimento e riproduzione.

Aquarium Atlas v.1 - Aquarium Atlas v.2 - Aquarium Atlas v.3 - Aquarium Atlas v.4

Edizione inglese dell'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris. I volumi successivi al primo non mi risulta siano mai stati tradotti in italiano.

Dr. Axelrod's Mini-Atlas

Dr. Axelrod's Mini-Atlas of Freshwater Aquarium Fishes

Identificazione ed elenco delle esigenze di cura principali delle varietà più popolari di pesci d'acquario d'acqua dolce

Aquarium Atlas Photo Index

Aquarium Atlas: Photo Index v. 1-5

L'Aquarium Atlas Photo Index 1-5 di Baensch & Fischer è un libro, come già dice il titolo, "fotografico", che presenta le foto di più di 4000 specie d'acqua dolce e salmastra, con alcune indicazioni molto schematiche dei valori dell'acqua per l'allevamento e la riproduzione. Certamente di non grande aiuto per conoscere meglio le specie che si hanno, ma semmai per avere una panoramica delle specie appartenenti ai vari generi e famiglie e per l'identificazione delle loro caratteristiche.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa

Red shiner

Una tra le specie più colorare adatte all'acquario d'acqua fredda-subtropicale.

Dimensioni max: 9.3 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 15 - 25°C