Pearl danio, lo splendido Danio margaritatus - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Alcuni maschi di Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus) mostrano una percentuale maggiore di pigmentazione rossa sul corpo e sulle pinne rispetto ad altri, e questo si intensifica durante gli attacchi di combattimento - Foto © Peter Macguire (Flickr)
I maschi rivali di Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus) si allenano spesso, specialmente quando sono in condizioni di deposizione delle uova. Questi due hanno schemi aberranti nella pinna anale - Foto © Peter Macguire (Flickr)
Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus) predilige cibo vivo di piccole dimensioni se disponibile, qui una femmina a caccia di Daphnia - Foto © Peter Macguire (Flickr)
I Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus) preferiscono cibo vivo di piccole dimensioni se disponibile, ma mangeranno anche le loro stesse uova se ne avranno l'opportunità - Foto © Peter Macguire (Flickr)
Maschio di Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus) ben condizionato - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Confronto tra le dimensioni dei Danio margaritatus (ex Celestichthys margaritatus), davanti e quelle di un ram, Mikrogeophagus ramirezi, sullo sfondo - Foto © Peter Maguire (Flickr)
Taxa
Scoperta nell'agosto del 2006, la specie era stata assegnata prima a Microrasbora, poi a Celestichthys. Ha una splendida livrea ma se le ridottissime dimensioni non lo rendono adatto a tutte le vasche.
Aggiungi un commento