Danio roseus è una tra le specie di Danio di gran lunga meno conosciute - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Proviene dalla parte settentrionale della Thailandia, dal Laos settentrionale e dal nord della Birmania.
Attualmente c'è molta discussione se il sotto-genere Brachydanio sia maschile (come Danio) o femminile (sia Danio che Brachydanio erano considerati femminili dagli autori di Brachydanio). Se diventasse evidente che Brachydanio debba essere considerato femminile, tutti i nomi specifici che sono aggettivi, come albolineatus (= con una striscia bianca) o roseus (= color rosa), e terminano con il suffisso maschile latino - dovrebbero essere cambiati nella forma femminile con il suffisso -a, ad esempio albolineata o rosea. Noi però non seguiamo questa opinione. Danio è stato descritto nel 1822 come sottogenere di Cyprinus. Un sottogenere ha sempre lo stesso sesso del genere, quindi Danio è maschile. Brachydanio è stato descritto nel 1916 come sottogenere di Danio, quindi deve essere maschile anch'esso.
La specie Danio roseus (Brachydanio roseus) si distingue da Danio albolineatus (Brachydanio albolineatus) per la quasi totale mancanza della striscia rosata (bianca negli esemplari conservati) sul peduncolo caudale. I maschi in parata di Danio roseus hanno un ventre rosso brillante. Come tutti i Danio, Danio roseus è un pesce perfetto per gli acquari di comunità: vivace, colorato, assolutamente pacifico e facile da allevare. Bisogna tenere i Danio sempre in gruppo (da 10 esemplari in su), si sentono meglio se tenuti in compagnia dei conspecifici. Danio roseus diventa lungo circa 5-6 cm.
Danio roseus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Danio roseus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Danio roseus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Danio roseus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Per saperne di più...
Edizione Inglese - di McClelland John D 1883
Zebra Fish: An Essential Owner’s Manual To The Zebra Fish Care & Management
Edizione Inglese - di REUBEN J. THOMPSON - Questo libro spiega da dove provengono i danio zebra e come prendersene cura adeguatamente, dall'allestimento dell'acquario alla cura e alle necessità alimentari, per garantire che prosperino.
Edizione Inglese - di Kyler Nicholas - In questo libro troverete tutto ciò da sapere sull'allevamento, la cura e la comprensione del comportamento e della personalità degli Zebra Danio. Dalla creazione di un habitat adatto all'alimentazione e al mantenimento della loro salute, questa guida vi fornirà le conoscenze e gli strumenti necessari per far prosperare questi bellissimi pesci.
Taxa
Il Pearl danio ha una colorazione perlata iridescente che dà il meglio in acquari con la luce smorzata da molte piante e fondo scuro, mentre appare pallido e sbiadito se messo in vasche spoglie.
E' una tra le specie di Danio di gran lunga meno conosciute ma dalla bella livrea e dal comportamento vivace tipico dei Danio
Commenti
Aggiungi un commento