Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Coloratissimi esemplari di Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona), si possono riconoscere dai molto simili Desmopuntius hexazona per la macchia scura alla base posteriore della pinna dorsale - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Desmopuntius pentazona (ex Puntius hexazona) - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Riferimenti & Link

Edizione Inglese - di Randy Carey - Scritta da uno dei maggiori esperti di questi gruppi di pesci, questa guida completa presenta cinque importanti gruppi di pesci che abbracciano centinaia di specie e copre argomenti essenziali per gli acquariofili interessati ai tetra e ai barbus, come alimentazione, fabbisogni, specie, malattie e riproduzione. Foto a colori, barre laterali, grafici e riquadri dei suggerimenti illustrano i punti chiave e completano perfettamente il testo informativo.

Edizione Inglese - di Gary Elson, Oliver Lucanus, Michele Earle-Bridges. Guida sull'allevamento di questi colorati pesci tropicali eccezionalmente attivi e con un appetito altrettanto enorme. Le loro numerose varietà sono originarie dell'Asia meridionale e sud-orientale.
Taxa
Posta nel nuovo genere Desmopuntius da Kottelat nel 2013, nel commercio acquariofilo viene in genere confusa con la specie strettamente connessa di Desmopuntius pentazona (ex Systomus pentazona)
E' una specie rara nel commercio acquariofilo, in quanto la maggior parte dei pesci venduti con il loro nome in realtà sono i strettamente correlati Desmopuntius hexazona
Commenti
Aggiungi un commento