Forse i nostri nonni si ricorderanno di questi persici sole pigmei, gli Elassoma. Questi minuscoli pesci lunghi appena 3 cm sono abitanti ideali per piccoli acquari non riscaldati.
Gli Elassoma sono originari degli Stati Uniti. In passato era presente nel commercio acquariofilo solo una specie del genere, ovvero Elassoma evergladei ma nel frattempo sono diventate disponibili altre specie, tra cui Elassoma zonatum.
Elassoma zonatum proviene dalle parti orientali e centrali degli Stati Uniti. E' un pesce d'acquario perfetto e adatto come il suo ben noto cugino. Bisogna tenere presente che gli Elassoma rifiuteranno il cibo secco, ma per il resto sono facili da allevare.
Purtroppo la prole è estremamente piccola, e farla crescere con successo richiede una certa esperienza.
Foto e testo originale in inglese © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Coppia di Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Elassoma zonatum con colorazione neutra- Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Elassoma zonatum con colorazione neutra - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Femmina di Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Taxa principali
Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno
Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno
Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno
Aggiungi un commento