Salta al contenuto principale
Home
Toggle menu
  • Dove Cominciare
    • Come scegliere i pesci
    • Conosciamoli meglio
    • Che età e che dimensioni raggiungono i pesci?
    • Un acquario adatto ai bambini
    • Perchè i pesci si ammalano?
    • Furbo come un pesce
    • Le Pagine Di Mister Fish
  • Pesci
    • Pesci d'acqua dolce
    • Pesci d'acqua salmastra
    • Giovani e adulti
    • Giganti in acquario
    • I Pesci Pulitori NON ESISTONO!
    • Mangia-alghe: siamo proprio sicuri?
    • Mangia-lumache? Anche no
    • Squali d'acqua dolce
    • Serpenti in acquario
    • Le Sogliole d'acqua... dolce o salmastra?
    • Murene d'acqua dolce vere e false
    • I Pesci Coltello
    • Mini pesci
    • Altre categorie
  • Piante
    • Piante facili
    • Piante rapide
    • Piante galleggianti
    • Piante epifite
    • Piante sciafile
    • Piante salmastre
    • I Muschi acquatici
    • Piante Palustri & Paludari
  • Anfibi
    • Gli anfibi in acquario
    • Le Rane acquatiche
    • Tritoni & Salamandre
  • Invertebrati
    • Invertebrati in acquario
    • I Gamberetti d'acquario
    • Le Lumache d'acquario
    • Granchi d'acquario?
  • Biotopi
    • I Biotopi naturali
    • L'Acquario salmastro
    • L'Acquario subtropicale
    • L'Acquario temperato
🔍 SEARCH - CERCA NEL SITO
Attenzione

Elassoma zonatum © Frank Schafer

Mediagallery

Forse i nostri nonni si ricorderanno di questi persici sole pigmei, gli Elassoma. Questi minuscoli pesci lunghi appena 3 cm sono abitanti ideali per piccoli acquari non riscaldati. 

Gli Elassoma sono originari degli Stati Uniti. In passato era presente nel commercio acquariofilo solo una specie del genere, ovvero Elassoma evergladei ma nel frattempo sono diventate disponibili altre specie, tra cui Elassoma zonatum. 

Elassoma zonatum proviene dalle parti orientali e centrali degli Stati Uniti. E' un pesce d'acquario perfetto e adatto come il suo ben noto cugino. Bisogna tenere presente che gli Elassoma rifiuteranno il cibo secco, ma per il resto sono facili da allevare. 
Purtroppo la prole è estremamente piccola, e farla crescere con successo richiede una certa esperienza.

Foto e testo originale in inglese © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer

Coppia di Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer

Maschio di Elassoma zonatum con colorazione neutra- Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer

Maschio di Elassoma zonatum con colorazione neutra - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer

Femmina di Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer

Elassoma zonatum - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Taxa principali

Elassoma evergladei - Foto © Anthony C. Terceira

Elassoma evergladei

Everglades pygmy sunfish

Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno

Dimensioni max: 3.4 cm TL (dim. comuni 2.3 cm TL)
Temperatura: 10 - 30°C
Elassoma gilberti - Foto © Anthony C. Terceira

Elassoma gilberti

Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno

Dimensioni max: 2.5 cm SL
Elassoma okefenokee - Foto © torso

Elassoma okefenokee

Okefenokee pygmy sunfish

Piccoli pesci d'acqua fredda, hanno bisogno di poco spazio, in vasche che possono essere tenute all'aperto per buona parte dell'anno

Dimensioni max: 3.4 cm TL (dim. comuni 2.3 cm TL)
Temperatura: 4 - 30°C
Commenti

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
Riguardo ai formati testo

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Tag
acqua fredda/temperata
mini pesci
Centrarchiformes
Elassomatidae
Elassoma

Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, furetto o serpente, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?

  • About
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Copyright
  • Ringraziamenti
  • Pubblicità
  • Contatto
  • DelhiBijoux
  • AMAZON
  • New Customer Banner_250x250
Realizzato con Drupal
sfy39587stp18