Gli stupefacenti granchi vampiro, Geosesarma dennerle - Foto © Chris Lukhaup
Sono molto richiesti per gli acquaterrari per la loro bellezza e per la facilità di allevamento e riproduzione, ma prima di comprarli bisogna essere certi che siano d'allevamento, perché nei luoghi d'origine sono in pericolo d'estinzione, e una delle minacce è proprio la raccolta eccessiva ai fini acquariofili.
Vampire crab, Geosesarma dennerle - Foto © Chris Lukhaup
Vampire crab, Geosesarma dennerle - Foto © Chris Lukhaup
Vampire crab, Geosesarma dennerle - Foto © Chris Lukhaup
Esemplari della serie tipo di Geosesarma dennerle- Foto © Chris Lukhaup (dalla descrizione originale)
Esemplari della serie tipo di Geosesarma dennerle- Foto © Chris Lukhaup (dalla descrizione originale)
Giovane femmina di Geosesarma dennerle sull'argine di un ruscello a Giava - Foto © Chris Lukhaup (dalla descrizione originale)
- Granchio terrestre d'acqua dolce, deve vivere in un acquaterraro, non in acquario
- Specie che rimane piccola, non adatta all'allevamento con altre specie
- Specie riprodotta in cattività, ma non ancora a livello commerciale: gli esemplari in commercio provengono quasi totalmente dalla cattura in natura, e la specie è in pericolo di estinzione nei luoghi d'origine. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o di allevamento.
Taxa principali
Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma hagen
Piccolo granchio terrestre dalla colorazione stupefacente, descritto insieme a Geosesarma dennerle
Aggiungi un commento