Limnophila sessiliflora in acquario - Foto © Tropica.com
Video che mostra come curare in acquario una delle piante d'acquario più facili, Limnophila sessiliflora, dal toglierla dal vasetto al piantarla e potarla in acquario - Video © Tropica Aquarium Plants
Limnophila sessiliflora è una pianta graziosa e poco esigente del sud-est asiatico. Un'ottima alternativa alla Cabomba, che richiede molta luce. Gli steli crescono velocemente fino a 40 cm di altezza e diventano larghi 3-4 cm. La pianta spesso cresce con steli e internodi più lunghi in condizioni di scarsa luce, ma questo può essere in qualche modo contrastato stimolando la crescita con l'aggiunta di CO2.
L'aspetto è più bello quando viene piantata in gruppi. In buone condizioni di crescita invia stoloni e si diffonde sul fondo. I germogli tagliati possono essere piantati nel substrato, dove presto formeranno nuove radici e continueranno a crescere.
Limnophila sessiliflora era chiamata "Ambulia".
Limnophila sessiliflora è una pianta graziosa e poco esigente del sud-est asiatico. Un'ottima alternativa alla Cabomba, che richiede invece molta luce. Gli steli crescono velocemente fino a 40 cm di altezza e diventano larghi 3-4 cm - Foto © Tropica.com
Limnophila sessiliflora nel vasetto in cui viene venduta - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Limnophila sessiliflora - Foto © Tropica.com
Limnophila sessiliflora in acquario - Foto © Tropica.com
Per saperne di più...

Di Christel Kasselmann, Edizioni Primaris, un libro che non dovrebbe mai mancare ad un acquariofilo che coltiva le piante: tantissime le specie descritte sia nel loro habitat naturale, sia nella coltivazione in acquario, con indicazioni pratiche utilissime per farle rendere al meglio.

Ecology of the Planted Aquarium: A Practical Manual and Scientific Treatisex
Di Diana Walstad, Edizioni AquaEdì, è la versione in inglese, in quanto quella in italiano sembra ormai introvabile, di un libro dedicato alla coltivazione delle piante in un acquario dalla conduzione molto particolare, low-cost.

di Hansmartin De Jong, Come coltivare le piante d' acquario, Quattro regole fondamentali per coltivare le piante in acquario, La scelta delle piante giuste, Come evitare la crescita delle alghe, Piante in perfetta armonia con i pesci.
di Gerhard Brunner e Peter Beck, le specie più coltivate e raccomandate per l'acquariofilo
Taxa principali
Splendida pianta, un po' più esigente delle parenti strette dalla crescita più veloce
Pianta che si può trovare in diverse varietà, dal verde a varie tonalità di rosso, cresce velocemtne con una media difficoltà di coltivazione
E' praticamente indistinguibile dalla Limnophila sessiliflora quando cresce sommersa
Pianta dalla crescita velocissima e con poche esigenze, è da consigliare a tutti, specialmente a chi ha appena allestito un acquario
Commenti
Aggiungi un commento