Ludwigia glandulosa - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Questa è una bellissima Ludwigia che ho ricevuto da Bent Skarlie a Oslo. Più c'è luce, più rossa apparirà nell'acquario. Non solo la luminosità, ma probabilmente anche la temperatura del colore della luce ha qualcosa a che fare con la tonalità del colore rosso. Può sembrare che diventi molto più rossa sotto il mio tubo fluorescente Philips Aquarelle.
Ludwigia glandulosa - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Ludwigia glandulosa - Foto © Bjarne Saetrang (aquadigital.net)
Per saperne di più...
Di Christel Kasselmann, Edizioni Primaris, un libro che non dovrebbe mai mancare ad un acquariofilo che coltiva le piante: tantissime le specie descritte sia nel loro habitat naturale, sia nella coltivazione in acquario, con indicazioni pratiche utilissime per farle rendere al meglio.
Ecology of the Planted Aquarium: A Practical Manual and Scientific Treatisex
Di Diana Walstad, Edizioni AquaEdì, è la versione in inglese, in quanto quella in italiano sembra ormai introvabile, di un libro dedicato alla coltivazione delle piante in un acquario dalla conduzione molto particolare, low-cost.
di Hansmartin De Jong, Come coltivare le piante d' acquario, Quattro regole fondamentali per coltivare le piante in acquario, La scelta delle piante giuste, Come evitare la crescita delle alghe, Piante in perfetta armonia con i pesci.
di Gerhard Brunner e Peter Beck, le specie più coltivate e raccomandate per l'acquariofilo
Taxa principali
Il colore intenso rende questa pianta un accento ideale per gli acquari, ha un portamento maestoso e una crescita lenta.
Ludwigia inclinata var. verticillata 'Cuba' è una splendida varietà naturale di Ludwigia inclinata
Viene considerata una delle più belle piante a stelo disponibili per l'acquario, ma la sua coltivazione non è semplicissima
Una bella pianta acquatica rossa d'acqua temperata, non troppo esigente da coltivare in acquario
E' una tra le piante rosse più facili da far crescere in acquario, e cresce molto rapidamente
Commenti
Aggiungi un commento