Il Muschio di Giava nel mio acquario, l'ho comprato come Vesicularia dubyana, ma sembra alla luce di studi recenti che "Java moss", il muschio di Giava, non sia la specie Vesicularia dubyana ma la specie Taxiphyllum barbieri.
La specie Vesicularia dubyana dovrebbe essere più correttamente chiamata "Singapore moss", muschio di Singapore.
Muschio di Giava in acquario, l'ho comprato come Vesicularia dubyana, ma potrebbe essere facilmente Taxiphyllum barbieri
Muschio di Giava in acquario, l'ho comprato come Vesicularia dubyana, ma potrebbe essere facilmente Taxiphyllum barbieri
Muschio di Giava in acquario, l'ho comprato come Vesicularia dubyana, ma potrebbe essere facilmente Taxiphyllum barbieri. A destra un Mikrogeophagus altispinosus.
Muschio di Giava in acquario, l'ho comprato come Vesicularia dubyana, ma potrebbe essere facilmente Taxiphyllum barbieri
Il Muschio di Giava ha attecchito anche all'asciutto, sul bordo di plastica dell'acquario, dove rimane evidentemente abbastanza umidità
Primo piano dei 'boccioli' che si sono formati nel Muschio di Giava cresciuto all'ascutto, sopra il livello dell'acqua
Muschio di Giava nel mio acquario
Muschio di Giava nel mio acquario
Muschio di Giava nel mio acquario
Muschio di Giava nel mio acquario
Le foto sopra sono del Muschio di Giava coltivato in acqua dolce, mentre la foto seguente mostra lo stesso muschio di Giava, coltivato invece in acqua salmastra.
Acquario d'acqua salmastra con legni e muschio di giava
Taxa
Il muschio di Giava è un muschio acquatico molto robusto, che si adatta alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione
Chiamato muschio di Singapore, è comunemente confuso con il muschio di Giava, dal quale è molto difficilmente distinguibile. E' una pianta robusta, adattabile alla quasi totalità dei valori dell'acqua, e cresce bene anche con scarsa illuminazione.
Aggiungi un commento