Nannostomus sp. "Amaya" un nuovo pesce matita del Perù proveniente dal drenaggio delle acque del Rio Maranon. Chris Lukhaup racconta: "Li tengo ormai da un po' e devo dire che sono uno dei miei nano pesci preferiti. Sì, li considero nano-pesci perché quelli che ho potuto vedere fino ad ora non sono più grandi di 3 - 3,5 cm. Mangeranno i vostri gamberetti... sì, lo faranno perché sono cacciatori 😉 Basta controllare una di queste foto. Ad ogni modo, penso che siano incredibili. Il mio ringraziamento va alla Aquarium Glaser GmbH che me ne ha regalato qualcuno. Domani uscirà il video tedesco su questi sul canale YouTube tedesco Garnelio.de"
Nannostomus sp. "Amaya" un nuovo pesce matita del Perù proveniente dal drenaggio delle acque del Rio Maranon - Foto © Chris Lukhaup
Nannostomus sp. "Amaya" un nuovo pesce matita del Perù - Foto © Chris Lukhaup
Nannostomus sp. "Amaya" un nuovo pesce matita del Perù - Foto © Chris Lukhaup
Nannostomus sp. "Amaya" che ha catturato un anfipode, questi pesci possono cacciare anche piccole caridine - Foto © Chris Lukhaup
Per saperne di più...
Edizione Inglese - di Clarice Brough - Guida ai Pencilfish, i pesci matita: immagini e descrizione delle specie del genere Nannostomus, cura, dieta, riproduzione, compatibilità.
Taxa principali
E' il membro più piccolo del genere, e si trova raramente, anche se è relativamente comune come contaminazione nelle spedizioni di pesci selvatici da Manaus
Abbastanza onnipresente nel commercio acquariofilo, rappresenta una scelta eccellente per i neo-acquariofili, dal momento che è meno impegnativo rispetto alla maggior parte dei congeneri.
È un popolare pesce d'acquario, e ha un interessante stile di nuoto obliquo, un tratto comportamentale condiviso tra i congeneri solo con Nannostomus unifasciatus.
Molto popolari in acquariofilia, come tutti i Nannostomus vengono spesso usati come pesci rassicuranti per i ciclidi nani, anche se la loro natura di micropredatori non li rende esenti da rischi
Splendidi pesci matita, non per niente chiamati 'rosso corallo', nonostante le ridotte dimensioni hanno bisogno di acquari grandi, perché i maschi mostrano un'alta aggressività intraspecifica.
Uno tra i pesci matita con la livrea nuziale più colorata, ma con i maschi molto territoriali
Uno tra i nannostomus più facili da trovare in commercio, va allevato in folti gruppi per mitigare l'aggressività dei maschi verso i conspecifici
I prmi ad essere chiamati 'pesci matita', sono popolari per le loro dimensioni ridotte, la bellissimo livrea, la postura di nuoto unica e la relativa robustezza
Commenti
Aggiungi un commento