Belle foto di un gruppo di Neoceratodus forsteri in un grrande acquario pubblico. Questa insolita specie, che si trova in commercio come pesce d'acquario, arriva ai 170 cm di lunghezza e ai 20 kg di peso - Foto © Opencage.info
Neoceratodus forsteri: questa insolita specie, che si trova in commercio come pesce d'acquario, arriva ai 170 cm di lunghezza e ai 20 kg di peso - Foto © Opencage.info
Neoceratodus forsteri: questa insolita specie, che si trova in commercio come pesce d'acquario, arriva ai 170 cm di lunghezza e ai 20 kg di peso - Foto © Opencage.info
Neoceratodus forsteri: questa insolita specie, che si può trovare in commercio come pesce d'acquario, arriva ai 170 cm di lunghezza e ai 20 kg di peso - Foto © Opencage.info
Neoceratodus forsteri: questa insolita specie, che si trova in commercio come pesce d'acquario, arriva ai 170 cm di lunghezza e ai 20 kg di peso - Foto © Opencage.info
Taxa
E' molto resistente, di facile allevamento e può diventare piuttosto domestico, anche se è improbabile vederlo in vendita per sua fortuna: è discutibile se debba essere considerato davvero un pesce da acquario, date le sue dimensioni finali.
Per saperne di più...
L'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris, è uno dei libri fondamentali nella biblioteca di ogni acquariofilo. Ci sono molte indicazioni in generale sull'allestimento ed il mantenimento dell'acquario, ma la parte fondamentale è costituita dalle più di 600 schede illustrative delle specie di pesci più diffuse in commercio, schede che seppure nella loro brevità riescono a dare indicazioni utilissime per il loro allevamento, mantenimento e riproduzione.
Aggiungi un commento