Nymphaea lotus 'Red' - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Una pianta davvero bella e caratteristica dell'Africa occidentale. E' una ninfea che può emettere grandi foglie fluttuanti verso la superficie, che in acquario possono essere potate in modo che la pianta emetta più foglie basse. Spesso richiede un substrato di fondo ricco di sostanze nutritive per una crescita ottimale. La pianta richiede spazio e si adatta meglio ad acquari grandi e preferibilmente aperti.
Nymphaea lotus 'Red' - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Nymphaea lotus 'Red' - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Nymphaea lotus 'Green' - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Una bella pianta che proviene dall'Africa occidentale. Cresce meglio come cosiddetta "pianta solitaria", cioè dovrebbe essere lasciata sola con molto spazio in modo che non venga oscurata da altre piante. Se l'illuminazione è troppo debole, le foglie si allungheranno verso la luce allo stesso modo delle ninfee. In buona luce, preferirà rimanere bassa. La pianta non ha grandi richieste per quanto riguarda i valori dell'acqua.
Nymphaea lotus 'Green' - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Nymphaea pubescens - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Una pianta fantastica che crea un potente contrasto cromatico nell'acquario. Dal sud-est asiatico. Richiede molta luce e poi assumerà un bel colore rosso come in foto. Formerà foglie galleggianti sulla superficie come una ninfea e potrà rapidamente fare ombra ad altre piante. Le foglie galleggianti possono essere potate.
Nymphaea pubescens - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Nymphaea pubescens - Foto © Bjarne Sætrang (aquadigital.net)
Per saperne di più...

Di Christel Kasselmann, Edizioni Primaris, un libro che non dovrebbe mai mancare ad un acquariofilo che coltiva le piante: tantissime le specie descritte sia nel loro habitat naturale, sia nella coltivazione in acquario, con indicazioni pratiche utilissime per farle rendere al meglio.

Ecology of the Planted Aquarium: A Practical Manual and Scientific Treatisex
Di Diana Walstad, Edizioni AquaEdì, è la versione in inglese, in quanto quella in italiano sembra ormai introvabile, di un libro dedicato alla coltivazione delle piante in un acquario dalla conduzione molto particolare, low-cost.

di Hansmartin De Jong, Come coltivare le piante d' acquario, Quattro regole fondamentali per coltivare le piante in acquario, La scelta delle piante giuste, Come evitare la crescita delle alghe, Piante in perfetta armonia con i pesci.
di Gerhard Brunner e Peter Beck, le specie più coltivate e raccomandate per l'acquariofilo
Taxa principali
E' una ninfea molto diffusa in acquario, in particolare la forma 'Red tiger lotus', le cui grandi foglie dai colori vividi e screzianti fanno uno spledido effetto decorativo
Non molto diffusa come pianta d'acquario, ha le stesse esigenze della più comune Nymphaea lotus
Commenti
Aggiungi un commento