Una specie di Oto molto rara: Otocinclus mimulus, che in natura imita Corydoras diphyes - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Una specie di Oto molto rara, Otocinclus mimulus, in primo piano, che in natura imita Corydoras diphyes, l'esemplare in secondo piano - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Una specie di Oto molto rara, Otocinclus mimulus, in primo piano, che in natura imita Corydoras diphyes, l'esemplare in secondo piano - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Oltre a tutte le ben note caratteristiche che condivide con altri membri del genere - piccole dimensioni, tranquillità, pulizia delle foglie delle piante, attività durante il giorno - questa specie offre una caratteristica molto speciale. Vive insieme a una specie di Corydoras e hanno entrambi la stessa colorazione.
La specie di Corydoras è Corydoras diphyes, recentemente descritta da Axenrot e Kullander (2003), che proviene da un affluente del Rio Monday, un fiume che scorre nel Rio Parana in Paraguay. Questa specie è stata descritta, per lungo tempo, come Corydoras flaveolus sempre proveniente dallo stato brasiliano di Sao Paulo.
Nel loro habitat naturale i Corydoras diphyes vivono in grandi banchi insieme ad altrettanto grandi gruppi di Otocinclus mimulus. La colorazione e il disegno della livrea di Otocinclus mimulus.coincide molto bene con quelli di Corydoras diphyes. In questo modo Otocinclus mimulus cerca di proteggersi dai predatori, in questo caso Crenicichla lepidota. Questo fenomeno è chiamato mimesi, e ha dato il nome anche alla specie: mimulus infatti è una parola latina che significa 'piccolo attore' e si riferisce proprio alla sua imitazione di Corydoras diphyes.
Allevando entrambe le specie in un acquario si può avere per la prima volta la possibilità di studiare il comportamento di entrambe e le loro correlazioni.
Otocinclus mimulus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Primo piano di Otocinclus mimulus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Otocinclus mimulus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Otocinclus mimulus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Otocinclus mimulus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Coppia di Otocinclus mimulus, maschio in primo piano - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Coppia di Otocinclus mimulus, maschio in primo piano - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Riferimenti & Link
Edizione Inglese di Hans C Evers e Ingo Seidel, a cura di Hans A Baensch - libro molto dettagliato, con molte foto utili all'identificazione degli esemplari, informazioni sull'allevamento e la riproduzione in acquario delle specie, e una grande sezione dedicata alle informazioni sui vari biotopi.
Edizione tedesca di U. Glaser - Tutti i cory conosciuti sono presentati su 144 pagine con 650 fotografie a colori brillanti e un breve testo introduttivo. Oltre ai generi Aspidoras, Brochis, Corydoras, Callichthys Dianema, Hoplosternum, sono mostrate tutte le varianti, mutanti, ibridi, forme riproduttive e forme non descritte ("numeri C").
Colored Atlas of Miniature Catfish: Every Species of Corydoras, Brochis & Aspidoras
Edizione Inglese di Warren Burgess
Edizione Inglese di Sheila Hunt. PhD - Questa è una guida alla cura unica, approfondita e autorevole, scritta per gli amanti di queste bellissime specie. Con le varietà più popolari del pesce gatto Corydoras.
Edizione Inglese di Hans C Evers e Ingo Seidel, a cura di Hans A Baensch - libro molto dettagliato, con molte foto utili all'identificazione degli esemplari, informazioni sull'allevamento e la riproduzione in acquario delle specie, e una grande sezione dedicata alle informazioni sui vari biotopi.
Edizione Inglese di Erwin Schraml e Frank Schafer
Loricariidae - The Most Beautiful L-numbers (AQUALOG Special)
Edizione Inglese di Ulrich Glaser
Taxa
Specie che si trova difficilmente in commercio, le cui popolazioni si trovano in natura vicino a quelle di Otocinclus mimulus, che ne imitano la livrea per confondere i predatori
Difficile da trovare in commercio, la sua caratteristica principale è di imitare la livrea di un cory per confondere i predatori
Commenti
Aggiungi un commento