I pesci farfalla africani, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Se ci fosse una classifica delle Top Ten delle specie di pesci d'acqua dolce più straordinarie del mondo, questa specie vi apparirebbe sicuramente: il pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi. Questo strano animale diventa lungo circa 10 cm e proviene dall'Africa, questi esemplari dalla Nigeria.

I Pantodon possono davvero volare, come un aliante. C'è una leggenda secondo cui il Pantodon non è stato scoperto da un ittiologo, ma da un collezionista di farfalle. Questo collezionista ne catturò uno durante un volo e pensò inizialmente che fosse una falena.

Il pesce farfalla è una specie che abita esclusivamente la superficie dell'acqua. In natura, vive nelle acque piuttosto basse delle paludi. Le pinne ventrali sono modificate in organi sensibili che aiutano il pesce ad orientarsi. Il Pantodon può sopravvivere in acqua quasi priva di ossigeno grazie ad un organo speciale che gli consente di respirare l'aria che viene inghiottita dalla superficie dell'acqua. I maschi possono essere facilmente riconosciuti dalla pinna anale modificata. I pesci farfalla si riproducono spesso in acquario, ma la prole è difficile da far crescere, perché le larve si alimentano esclusivamente dalla superficie dell'acqua, come i loro genitori.

I pesci farfalla sono pacifici verso gli altri pesci, ma tendono ad essere un po' paurosi e ansiosi, per cui è consigliabile tenerli solo con pesci molto calmi e tranquilli. Contro i conspecifici I pesci farfalla possono essere litigiosi, ma questo comportamento di solito non produce alcun danno ai pesci stessi.

Femmina di pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Maschio di pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Maschio di pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Femmina di pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Femmina di pesce farfalla africano, Pantodon buchholzi - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)

Riferimenti & Link
Atlante di Aquarium

Atlante di Aquarium

L'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris, è uno dei libri fondamentali nella biblioteca di ogni acquariofilo. Ci sono molte indicazioni in generale sull'allestimento ed il mantenimento dell'acquario, ma la parte fondamentale è costituita dalle più di 600 schede illustrative delle specie di pesci più diffuse in commercio, schede che seppure nella loro brevità riescono a dare indicazioni utilissime per il loro allevamento, mantenimento e riproduzione.

Aquarium Atlas v.1 - Aquarium Atlas v.2 - Aquarium Atlas v.3 - Aquarium Atlas v.4

Edizione inglese dell'Atlante di Aquarium di Rudiger Riehl e Hans A. Baensch, Edizioni Primaris. I volumi successivi al primo non mi risulta siano mai stati tradotti in italiano.

Dr. Axelrod's Mini-Atlas

Dr. Axelrod's Mini-Atlas of Freshwater Aquarium Fishes

Identificazione ed elenco delle esigenze di cura principali delle varietà più popolari di pesci d'acquario d'acqua dolce

Aquarium Atlas Photo Index

Aquarium Atlas: Photo Index v. 1-5

L'Aquarium Atlas Photo Index 1-5 di Baensch & Fischer è un libro, come già dice il titolo, "fotografico", che presenta le foto di più di 4000 specie d'acqua dolce e salmastra, con alcune indicazioni molto schematiche dei valori dell'acqua per l'allevamento e la riproduzione. Certamente di non grande aiuto per conoscere meglio le specie che si hanno, ma semmai per avere una panoramica delle specie appartenenti ai vari generi e famiglie e per l'identificazione delle loro caratteristiche.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master
Collegamenti articolo

Taxa

Butterfly fish, Pesce farfalla

I pesci farfalla, nonostante attraggano molti acquariofili per il loro aspetto affascinate e insolito, non sono adatti a tutte le vasche: sono infatti predatori che mangeranno tutti i pesci che riusciranno ad inghiottire.

Dimensioni max: 11.9 cm TL
Aspettativa di vita: 5 - 10 anni
Temperatura: 23 - 30°C