Le foto della covata di avannotti di Pelvicachromis pulcher da uno a sei mesi d'età
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età - 01 settembre 2003 (biggia)
La pancina degli avannotti di Pelvicachromis pulcher è sempre molto visibile, così è facile vedere se hanno mangiato o no... - 01 settembre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età: compresa la coda, sono lunghi circa 1,5 cm. Il ritmo di crescita è ancora molto uniforme per tutti - 01 settembre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età - 01 settembre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età - 09 settembre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età - 09 settembre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a circa un mese d'età - 09 settembre 2003 (biggia)
Gli avannotti di Pelvicachromis pulcher a due mesi d'età. Ormai sembrano quasi dei piccoli adulti, ma ancora non hanno cenni della colorazione gialla del muso, e arancione e blu fluorescente delle pinne - 29 settembre 2003 (biggia)
Ed ecco gli avannotti di Pelvicachromis pulcher a due mesi d'età, nonostante le foto venute particolarmente male si può vedere che la linea nera è sempre meglio definita - 29 settembre 2003 (biggia)
Gli avannotti di Pelvicachromis pulcher a quasi tre mesi d'età, che continuano a crescere bene - 22 ottobre 2003 (biggia)
Avannotti di Pelvicachromis pulcher a quasi tre mesi d'età, ancora piace loro un sacco pascolare nel muschio di Giava... - 22 ottobre 2003 (biggia)
Gli avannotti di Pelvicachromis pulcher a 3 mesi e mezzo d'età: stanno incominciando a colorarsi - 15 novembre 2003 (biggia)
Gli avannotti di Pelvicachromis pulcher a 3 mesi e mezzo d'età: i più grandi sono sui 3 cm, ma ce n'è ancora da 1,5 cm - 15 novembre 2003 (biggia)
I piccoli Pelvicachromis pulcher a 6 mesi d'età sono ormai dei piccoli adulti - 02 febbraio 2008 (biggia)
I piccoli Pelvicachromis pulcher a 6 mesi d'età sono ormai dei piccoli adulti: al momento del pasto è un'autentica baraonda :) - 02 febbraio 2008 (biggia)
Panoramica dell'acquario da 54 litri con la nuvola di guppy e platy, e i giovani Pelvicachromis pulcher in crescita, che ormai sovraffollano la vasca :) - Febbraio 2004
Per saperne di più...

di Horst Linke, traduzione in italiano - una preziosa guida sui ciclidi africani, con informazioni su ambiente naturale e allevamento e riproduzione in acquario. molte illustrazioni corredano l'opera

Cichlids from West Africa: A Handbook for Their Identification, Care, and Breeding
Edizione Inglese di Horst Linke e Wolfgand Staeck - Informazioni su habitat, cura dell'acquario, identificazione delle specie, riproduzione. Tratta delle specie dell'Africa occidentale Hemichromis, Pelvicachromis, ecc. Un'aggiunta degna di nota alla collezione di qualsiasi amante dei ciclidi.
Taxa
E' una delle specie di ciclide più comune e popolare in acquariofilia; la stragrande maggioranza di quelli in vendita oggi sono allevati in cattività ed hanno in genere un carattere meno aggressivo (in genere, ci sono sempre le eccezioni)...
Commenti
Aggiungi un commento