Rosy barb, Pethia conchonius (ex Puntius conchonius) - Foto © Hristo Hristov
Rosy barb, Pethia conchonius (ex Puntius conchonius) - Foto © Hristo Hristov
Rosy barb, Pethia conchonius (ex Puntius conchonius) - Foto © Hristo Hristov
Rosy barb, Pethia conchonius (Puntius conchonius) varietà Long fin, pinne a velo - Foto © Hristo Hristov
Per saperne di più...
![Tetras and Barbs](/sites/default/files/media/documenti/book-tetra-and-barbs.jpg)
Edizione Inglese - di Randy Carey - Scritta da uno dei maggiori esperti di questi gruppi di pesci, questa guida completa presenta cinque importanti gruppi di pesci che abbracciano centinaia di specie e copre argomenti essenziali per gli acquariofili interessati ai tetra e ai barbus, come alimentazione, fabbisogni, specie, malattie e riproduzione. Foto a colori, barre laterali, grafici e riquadri dei suggerimenti illustrano i punti chiave e completano perfettamente il testo informativo.
![The Barbs Aquarium](/sites/default/files/media/documenti/book-the-barbs-aquarium.jpg)
Edizione Inglese - di Gary Elson, Oliver Lucanus, Michele Earle-Bridges. Guida sull'allevamento di questi colorati pesci tropicali eccezionalmente attivi e con un appetito altrettanto enorme. Le loro numerose varietà sono originarie dell'Asia meridionale e sud-orientale.
Taxa principali
Considerato uno dei piccoli ciprinidi più resistenti disponibili in acquariofilia, Pethia conchonius è una scelta eccellente per chi è da poco che ha deciso di allestire un acquario
Piccoli pesci timidi e pacifici, non adatti ai comuni acquari di comunità proprio per le loro ridotte dimensioni e il carattere schivo.
Una specie dell'ex genere Barbus dalla livrea nuziale inconfondibile e bellissima, robusta e poco esigente, adatta agli acquari di comunità ben pensati.
Un piccolo barbus dalla livrea stupefacente, talmente definita nella colorazione che quando apparve in commercio si pensava fosse colorato artificialmente...
Commenti
Aggiungi un commento