I pesci arciere del genere Toxotes: Toxotes chatareus e Toxotes jaculatrix - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Sono note sette specie di pesci arciere (Toxotes). Tre di loro (Toxotes lorentzi e Toxotes kimberleyensis dall'Australia e Toxotes microlepis dal Sud-est asiatico) si trovano solitamente in acqua dolce. Due specie sono praticamente sconosciute, Toxotes blythii dalla Birmania e Toxotes oligolepis dalle Molucche. Le restanti due specie hanno una distribuzione estremamente diffusa nella regione Indo-occidentale del Pacifico. Si trovano in acqua salmastra (specialmente Toxotes chatareus) o persino in ambiente marino puro (Toxotes jaculatrix).
I Toxotes chatareus possono essere facilmente riconosciuti per la loro tipica livrea (macchie grandi e piccole alternate), mentre Toxotes jaculatrix è l'unica specie di pesce arciere con solo 4 spine nella pinna dorsale (tutte le altre specie ne hanno 5). Entrambe le caratteristiche sono riconoscibili nei pesci vivi e servono come base per la loro identificazione.
Le foto dei Toxotes sp. mostrano degli esemplari di Toxotes caratterizzati da un disegno della livrea molto insolito, che presenta in particolare una striscia nera tra la pinna ventrale e quella anale, che potrebbero essere una nuova specie o una semplice variante di colorazione.
Toxotes chatareus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Toxotes chatareus - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Toxotes jaculatrix - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Toxotes sp. - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Toxotes sp. - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
Per saperne di più...

dizione Inglese - di Simon Kumar Das - Questo libro svela i segreti dei pesci arciere, coprendo tutto, dalla loro morfologia alle loro tecniche di alimentazione uniche, alla fisiologia della digestione e alle complessità riproduttive.

AQUALOG Special, Brackish-Water Fishes: All About Species, Care and Breeding
Edizione inglese di Frank Schäfer, l'Aqualog Special - Brackish-Water Fishes è tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione

Edizione Inglese di Neale Monks - Da New York City all'entroterra australiano, l'acqua dolce incontra il mare e crea uno degli ambienti più dinamici della terra: l'acqua salmastra. Anche se la popolarità dei pesci che vivono in queste acque è cresciuta, si sa molto poco di loro. Finora. Questo libro è una guida preziosa in un mondo spesso esotico e in gran parte poco esplorato di pesci unici.

Edizione Inglese di Brian Takeshi - In questa guida completa, si svelano i segreti dei pesci d'acqua salmastra, facendo luce sui loro straordinari adattamenti, sul significato ecologico e sugli ostacoli che incontrano nei loro regni sottomarini. Inoltre, si approfondisce l'incantevole fascino di mantenere i pesci d'acqua salmastra negli acquari domestici.
Taxa principali
Tra i pesci arciere Toxotes chatareus non è molto facile da trovare in commercio, ma come il più comune Toxotes jaculatrix, diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.
E' la specie più comunemente disponibile di pesce arciere, uno dei gruppi più affascinanti di pesci, ma diventa grande, deve vivere in acqua salmastra e in gruppo.
Commenti
Aggiungi un commento