Vallisneria spiralis 'Tiger', attualmente considerata invece una variante della specie Vallisneria nana - Foto © Tropica.com
Video che mostra come curare in acquario Vallisneria nana 'Tiger', dal toglierla dal vasetto al piantarla e curarla in acquario - Video © Tropica Aquarium Plants
La Vallisneria spiralis 'Tiger' dall'Asia è una pianta eccellente per i principianti, che cresce praticamente in tutte le condizioni di luce e acqua. Il nome 'Tigre' è dovuto alle sue foglie striate (lunghe 30-50 cm, larghe 1-2 cm). Le foglie relativamente corte la rendono adatta per piccoli acquari, e le foglie sono anche strette, il che significa che non oscurano le piante più piccole. Forma facilmente gli stoloni ed è quindi facile da propagare.
Vallisneria nana 'Tiger' è una pianta eccellente per i principianti, che cresce praticamente in tutte le condizioni di luce e acqua. Il nome 'Tigre' è dovuto alle sue foglie striate - Foto © Tropica.com
Vallisneria nana 'Tiger' nel vasetto in cui è in vendita - Foto © Tropica.com
Particolare delle foglie di Vallisneria nana 'Tiger' - Foto © Tropica.com
Vallisneria nana 'Tiger' in acquario, le foglie in realtà non sono 'a spirale' come ci si aspetterebbe - Foto © Tropica.com
Taxa principali
Originaria del continente americano, è una delle vallisneria più grandi, con le foglie che possono arrivare a due metri di lunghezza
Tassonomicamente, la specie Vallisneria gigantea è solo un sinonimo di Vallisneria nana, mentre quale sia o quali siano le specie di Vallisneria commercializzate con questo nome è un mistero
Questa Vallisneria originaria dell'Australia ha spesso le foglie più strette delle altre specie, dalla lunghezza variabile a seconda della varietà
Conosciuta come Vallisneria spiralis 'Tiger', è una bella varietà di Vallisneria con le foglie screziate che sotto luce intansa diventano rossastre
Conosciuta anche con il nome errato di Vallisneria asiatica, è una pianta robusta e adatta ai principianti
Conosciuta come Vallisneria asiatica var. biwaensis o Vallisneria biwaensis, è una bella forma di Vallisneria con le foglie ritorte
Graziosa Vallisneria piccola e contorta, con un tasso di crescita medio, non è ben chiaro a quale specie del genere Vallisneria appartenga
Classica pianta da acquario dalle lunghe foglie fluttuanti nella corrente, si propaga molto velocemente.
Aggiungi un commento