Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Prima della sua descrizione scientifica questa specie era conosciuta in acquariofilia sotto il nome di Pelvicachromis sp. "Bandi1" o "Guinea". La specie può essere facilmente riconosciuta dalla macchia nera sul peduncolo caudale della femmina. Di solito la femmina ha una sola macchia nera nella pinna dorsale; il fatto che la fotomodella nelle prime foto abbia due spot neri alla base della pinna dorsale dovrebbe essere una aberrazione di quest'unico esemplare, la femmina nelle ultime 4 foto ha la livrea caratteristica delle femmine della specie, uno spot sulla caudale e uno sulla pinna dorsale. I numerosi spot scuri nella pinna dorsale nel maschio sono una caratteristica specifica della specie Wallaceochromis signatus.
I ciclidi amano scavare! Tutti i ciclidi nani andrebbero allevati sempre in acquari con un morbido fondo sabbioso, almeno in parte. Scavare nella sabbia non serve solo a far sentire i pesce a loro agio, ma è anche molto salutare per loro.
Coppia di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Femmina di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Femmina di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Femmina di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Coppia di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Maschio di Wallaceochromis signatus (ex Pelvicachromis signatus) - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser GmbH)
Riferimenti & Link

di Horst Linke, traduzione in italiano - una preziosa guida sui ciclidi africani, con informazioni su ambiente naturale e allevamento e riproduzione in acquario. molte illustrazioni corredano l'opera

Cichlids from West Africa: A Handbook for Their Identification, Care, and Breeding
Edizione Inglese di Horst Linke e Wolfgand Staeck - Informazioni su habitat, cura dell'acquario, identificazione delle specie, riproduzione. Tratta delle specie dell'Africa occidentale Hemichromis, Pelvicachromis, ecc. Un'aggiunta degna di nota alla collezione di qualsiasi amante dei ciclidi.
Taxa
Più conosciuta con il vecchio nome di Pelvicachromis signatus, è una specie rara da trovare in commercio
Commenti
Aggiungi un commento