Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Altolamprologus compressiceps sp. 'Sumbu shell' - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)

Descrizione

Il piccolo genere degli Altolamprologus comprende 2 specie di ciclidi pseudocrenilabrini endemici del Lago Tanganica, nell'Africa orientale. Abitano le zone del lago con grandi quantità di roccia, più frequentemente in acqua da due a dieci metri di profondità.

Qui sotto l'elenco delle 2 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoNome IngleseDistribuzioneLunghezza Max (cm)Anno
Altolamprologus calvus Africa13.5 TL1978
Altolamprologus compressiceps Africa12.3 TL1898

Sono Lamprologini di dimensioni moderate, che crescono fino a una lunghezza totale di 13-15 cm nei maschi adulti. I loro corpi sono compressi lateralmente e hanno una schiena notevolmente alta; da qui il nome scientifico che significa "alto Lamprologus" (dal latino altus, "alto").
Sono predatori che si nutrono di grandi invertebrati e piccoli pesci, in particolare crostacei e novellame di altri ciclidi.

Gli Altolamprologus sono pesci abbastanza robusti, se allevati nei parametri standard d'acqua dura del Lago Tanganica. Non sono però particolarmente adatti ai principianti, a causa delle loro abitudini predatorie. Possono essere schizzinosi e fare fatica ad accettare il mangime secco, rendendo necessario offrire loro cibo vivo appropriato per mantenerli in salute, ma sono anche inclini a rimpinzarsi se gli piace il cibo offerto e potrebbero diventare troppo grassi.

Richiedono anche vasche grandi, almeno un metro di lunghezza, per mostrare il loro comportamento naturale e non possono essere tenuti insieme a piccoli pesci o gamberetti. Possono essere una sfida da riprodurre per i principianti. Depongono in caverne, e prediligono i grandi gusci di lumaca con cui condividono l'habitat nel lago Tanganica. Hanno un tasso di crescita piuttosto lento, impiegano circa due anni per raggiungere la maturità sessuale.

Taxa principali

Calvus Cichlid, ciclide calvo

Ciclide africano del Lago Tanganica, territoriale ma abbastanza pacifico

Dimensioni max: 13.5 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Compressed Cichlid, ciclide compresso

Ciclide africano del Lago Tagnganica, che può essere allevato al meglio in coppia

Dimensioni max: 12.3 cm TL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 23 - 25°C
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Esperienza di allevamento e riproduzione degli Altolamprologus calvus, ciclidi africani del lago Tanganica - tratto e tradotto da un articolo di Mike McCartney

Articolo dettagliato sul lago Tanganica e la sua straordinaria biodiversità di ciclidi, grazie alle caratteristiche uniche del lago, con descrizione dei vari biotopi biotopi e delle specie che li abitano - tratto e tradotto da un articolo di Craig Morfitt

Altolamprologus compressiceps sp. 'Sumbu shell' - Foto © Streamlined Sparkles

Splendide foto dei ciclidi africani - Foto © Hristo Hristov