Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Amatitlania nigrofasciata (ex Archocentrus nigrofasciatus) - Foto © S. Olkowicz (Wikimedia)
Il genere Amatitlania comprende pesci d'acqua dolce della famiglia Cichlidae, ed è diffuso in America Centrale da El Salvador e Guatemala a Panama. Il genere è strettamente correlato ad Archocentrus e Cryptoheros, e contiene la specie Amatitlania nigrofasciata, precedentemente inserita in questi generi.
Qui sotto l'elenco delle 9 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) | Anno |
---|---|---|---|---|
Amatitlania altoflava | Central America | 9 SL | 2001 | |
Amatitlania coatepeque | Central America | 9.1 SL | 2007 | |
Amatitlania kanna | Central America | 8.3 SL | 2007 | |
Amatitlania myrnae | Central America | 8 SL | 1997 | |
Amatitlania nanolutea | Central America | 6.4 SL | 1994 | |
Amatitlania nigrofasciata | Convict cichlid | Central America | 10 SL | 1867 |
Amatitlania sajica | Central America | 9 SL | 1974 | |
Amatitlania septemfasciata | Central America | 10 SL | 1908 | |
Amatitlania siquia | Central America | 7.9 SL | 2007 |
Il genere è stato eretto da Juan Schmitter-Soto nel 2007 sulla base di uno studio del complesso Archocentrus. Tuttavia, uno studio del 2008 condotto da Oldrich Rican sembra indicare che tutte le specie di Cryptoheros e Amatitlania dovrebbero essere spostate e riunite nel genere Hypsophrys.
Amatitlania siquia dal lago Xiloá in Nicaragua - Foto © Haplochromis (Wikimedia)
Taxa principali
E' una specie molto popolare e molto adattabile, ma nonostante la sua robustezza e la facilità con cui si riproduce, non è davvero un pesce adatto agli acquari di comunità.
Tra i pesci passati di moda, un ciclide che si fa apprezzare per il comportamento complesso e vario
Riferimenti & Link
la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
pagina sulla wikipedia inglese

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

Edizione Inglese - di Ad Konings - Contiene più di 550 fotografie a colori di diversi autori, la parte più interessante è la teoria dell'evoluzione dei ciclidi centroamericani di Ad Konings basata sulle specializzazioni alimentari riscontrate tra loro. Sulla base della letteratura disponibile, Ad ha progettato un possibile scenario di evoluzione della specie che dà qualcosa su cui riflettere.

Edizione Inglese - di Donald Conkel - Una guida ai ciclidi del Nord e Centro America di una delle massime autorità mondiali in materia di specie. Con numerose illustrazioni a colori e informazioni su selezione, cura, riproduzione e distribuzione.
Commenti
Aggiungi un commento