Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Amphilophus citrinellus (ex Cichlasoma), Midas cichlids, un ciclide territoriale che arriva ai 30 cm di lunghezza - Foto © Roughfish.com
Il genere Amphilophus comprende pesci della famiglia dei Cichlidae, distribuiti nell'America centrale, che va dal Messico meridionale a Panama. Il genere contiene attualmente 18 specie, tra cui diverse ben note nel commercio dei pesci d'acquario. Studi condotti da Oldřich Říčan nel 2008 e nel 2016 hanno fatto sì che che diverse specie all'interno del genere Amphilophus fossero spostate nei genere Astatheros e Cribroheros. Lo studio di Říčan suggerisce che le specie di Astatheros sono più strettamente imparentate con il Jack Dempsey Rocio octofasciata ed Herotilapia multispinosa che con le restanti specie di Amphilophus.
Diverse specie di questo genere sono endemiche del piccolo lago Apoyo (6 specie) e del lago Xiloá (4 specie) in Nicaragua, e si ritiene che siano il risultato di una speciazione simpatrica.
Qui sotto l'elenco delle 18 specie attualmente comprese nel genere, tutte distribuite in Cantro America, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Nome Scientifico | Nome inglese | Lunghezza Max (cm) | Anno |
---|---|---|---|
Amphilophus amarillo | 15.5 SL | 2002 | |
Amphilophus astorquii | Black midas cichlid | 15.5 SL | 2008 |
Amphilophus chancho | 24.2 SL | 2008 | |
Amphilophus citrinellus | Midas cichlid | 24.4 SL | 1864 |
Amphilophus flaveolus | 13.6 SL | 2008 | |
Amphilophus globosus | 16.5 SL | 2010 | |
Amphilophus hogaboomorum | 15 SL | 1950 | |
Amphilophus istlanus | 30 TL | 1899 | |
Amphilophus labiatus | Red devil | 28.3 TL | 1864 |
Amphilophus lyonsi | 15 SL | 1966 | |
Amphilophus margaritifer | 12.7 SL | 1862 | |
Amphilophus sagittae | 16 SL | 2002 | |
Amphilophus supercilius | 16.8 SL | 2010 | |
Amphilophus tolteca | 15.0 SL | 2013 | |
Amphilophus trimaculatus | Three spot cichlid | 36.5 SL | 1867 |
Amphilophus viridis | 19.2 SL | 2013 | |
Amphilophus xiloaensis | 16 SL | 2002 | |
Amphilophus zaliosus | Arrow cichlid | 20 TL | 1976 |
Taxa principali
Uno tra i tanti pesci comprati il più delle volte d'impeto, perchè si sono visti belli, coloratissimi e piccoli nel negozio, per poi scoprire che diventano dei grandi rompiscatole, e grandi non in senso figurato...
Riferimenti & Link
la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
pagina sulla wikipedia inglese

Edizione italiana - di Staeck & Linke - Grazie ad una selezione rappresentativa delle specie più raccomandabili per l'allevamento in acquario, il volume offre una panoramica sulla varietà di forme, di comportamenti riproduttivi e di abitudini che caratterizzano questi pesci particolarmente interessanti.

Edizione Inglese - di Ad Konings - Contiene più di 550 fotografie a colori di diversi autori, la parte più interessante è la teoria dell'evoluzione dei ciclidi centroamericani di Ad Konings basata sulle specializzazioni alimentari riscontrate tra loro. Sulla base della letteratura disponibile, Ad ha progettato un possibile scenario di evoluzione della specie che dà qualcosa su cui riflettere.

Edizione Inglese - di Donald Conkel - Una guida ai ciclidi del Nord e Centro America di una delle massime autorità mondiali in materia di specie. Con numerose illustrazioni a colori e informazioni su selezione, cura, riproduzione e distribuzione.
Collegamenti & Legenda
Per saperne di più...
Come allestire un acquario che riproduca un lago roccioso del centro America, con acqua dura e alcalina, in particolare dedicato ai Poecilidi - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Commenti
Aggiungi un commento