Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Descrizione

Il genere Annamia è un piccolo gruppo di specie della famiglia dei Gastromyzontidae, originarie del Sudest asiatico. Attualmente comprende solo due specie, una delle quali per altro è ancora in dubbio, sia come validità che come identità.

Qui sotto l'elenco delle 2 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:pa

Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm) Anno
Annamia normani   Asia 7.8 SL 1931
Annamia thuathienensis   Asia   2005
Allevamento

Le specie del genere Annamia abitano le acque a rapida corrente di corsi d'acqua e fiumi poco profondi ad alta pendenza, con un substrato di rocce e ciottoli lisci. Le aree in cui vivono sono montuose, quindi la loro temperatura dell'acqua preferita è leggermente inferiore alla media. Questi pesci hanno un fabbisogno di ossigeno molto elevato e devono essere tenuti in un allestimento in stile fiume-acquario per rimanere in buona salute.

Alimentazione

Le specie del genere Annamia pascolano sulle crescite algali all'interno della vasca, per nutrirsi dei microrganismi che contengono. Apprezzano le pastiglie affondanti per i pesci da fondo, i wafer di alghe e in particolare piccoli alimenti congelati come larve di zanzara, artemia salina, dafnie ecc.

Riferimenti & Link

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari

Aggiungi un commento

Avviso per chi vuole lasciare un commento: Questo è un sito amatoriale, che vuole diffondere una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle specie allevate in acquario, gestito da una sola persona. Se avete qualche cosa da dire riguardo al sito o agli articoli siete i benvenuti, ma per richieste d'aiuto e/o consigli per il vostro acquario è meglio rivolgervi dove ci sono più persone (e più esperte) in grado di rispondervi, come i forum dedicati, posso consigliarvi il mio preferito, acquariofiliafacile.it, per serietà ed attendibilità, ma ce ne sono molti altri :)

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Annamia normani - Foto © Emma Turner (Loaches Online)

Annamia sp. - Foto © Emma Turner (Loaches Online)