(Bréning, 1929)

Splendida specie di killi molto colorata, ma che come tutti i killifish ha esigenze particolari per cui non è adatto a tutti, in particolare ai neofiti.

Nome comune
Splendid Killifish
Sinonimi
Chromaphyosemion splendopleure
Aspettativa di vita
3 - 5 anni
Dimensioni massime in natura

5.5 cm TL

Descrizione

Splendida specie molto colorata, di cui ne esistono diverse forme di colore a seconda della località di raccolta, che non dovrebbero essere allevate insieme in acquario, al fine di evitare l'ibridazione e preservare le linee di sangue. Da alcuni autori è stato classificato nel sottogenere Chromaphyosemion.

Distribuzione

Africa: Nigeria sudorientale sopra Camerun occidentale e sudoccidentale, Guinea Equatoriale fino al Gabon nordoccidentale.

ENDANGERED

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
ENDANGERED (in pericolo)

  • Splendid Killifish: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente bentopelagico; acqua dolce. Clima tropicale.
Aphyosemion splendopleure si trova nelle zone a corrente più lenta di piccoli corsi d'acqua.

Temperatura in natura
22 - 26°C
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 45x30x30h cm per una coppia o un trio.
Va utilizzato un substrato scuro, al posto della torba naturale, la cui raccolta è sia insostenibile che ambientalmente distruttiva, si può usare la fibra di cocco o similari; l'acquario dovrebbe avere aree fittamente piantumate e legne e radici come ripari. Si raccomanda inoltre l'uso di piante galleggianti per schermare ulteriormente la luce. Questa specie è un'ottima saltatrice per cui l'acquario deve essere ben coperto.

Comportamento e compatibilità: non è raccomandabile allevare gli Aphyosemion splendopleure in acquari di comunità, perché sono molto timidi e perderebbero la competizione alimentare con le altre specie. I maschi conspecifici possono essere territoriale l'uno con l'altro, ma raramente si procurano dei danni.

Alimentazione

Sono preferiti piccoli cibi vivi o congelati come Daphnia o Chironomus, sebbene nella maggior parte dei casi i pesci accettino anche mangime secco in fiocchi di buona qualità.

Dimorfismo sessuale

I maschi sono molto più colorati rispetto alle femmine e hanno pinna dorsale, caudale e anale più sviluppate.

Riproduzione

La riproduzione degli Aphyosemion splendopleure è relativamente facile, esistono diversi metodi di deposizione delle uova, e molto va in base alle preferenze personali. Una coppia può essere facilmente riprodotta in un piccolo acquario da 30 cm di lunghezza.

Taxa principali

Dimensioni max: 6.0 TL
Dimensioni max: 5.0 TL
Dimensioni max: 5.0 TL
Dimensioni max: 3.5 TL
Dimensioni max: 5.0 TL
Dimensioni max: 5.0 TL
Splendid Killifish

Splendida specie di killi molto colorata, ma che come tutti i killifish ha esigenze particolari per cui non è adatto a tutti, in particolare ai neofiti.

Dimensioni max: 5.5 cm TL
Aspettativa di vita: 3 - 5 anni
Temperatura: 22 - 26°C
Dimensioni max: 6.0 TL
Dimensioni max: 4.5 TL
Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Gli incredibilmente colorati killi Aphyosemion splendopleure (ex Chromphyosemion splendopleure) © Hristo Hristov