Rio delle Amazzoni superiore, Dipartimento Loreto, Perù - Foto © Ruben Rensink (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Acquario biotopo: Piccolo affluente del Rio Guapore © Kamil Hazy (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Descrizione dettagliata e corredata da molte foto del biotopo osservato in un ruscello che sbocca nel Rio Sucasari, in Perù - traduzione in italiano di un articolo di Rhett A. Butler
Apistogramma agassizii Tefé II - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)
I Ciclidi nani sono pesci piccoli, per cui non è molto difficile accasarli, dalla livrea molto bella, diversa specie per specie, ma soprattutto con una gamma di comportamenti, sociali e riproduttivi, che hanno da sempre affascinato ogni acquariofilo, uniti alla relativa semplicità d'allevamento.
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sui ciclidi nani, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere sull'allevamento e la riproduzione degli Apistogramma cacatuoides, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Lo sviluppo delle uova dei Ciclidi nani in generale, dalla schiusa agli esemplari adulti, anche con l'ausilio di splendide e particolari foto - tratto e tradotto da un articolo di Lois e Max Gallade
Un'esperienza riuscita nella riproduzione di questo interessante ciclide nano, descritta con dovizia di particolari - tratto e tradotto da un articolo di Lois e Max Gallade
Video Biotopo: Acque nere e basse nel Rio Negro centrale - Video di Amazonas Magazine
Descrizione dell'allevamento e della riproduzione degli Apistogramma panduro - la femmina di questa specie, in livrea riproduttiva, si dice essere la più bella e brillantemente colorata del genere - tratto e tradotto da un articolo di Sean Kettle
Fiume Paraná, foresta allagata © Dominik Woroch (Biotope Aquarium Design Contest 2015)
Una coppia di Apistogramma panduro in acquario, in compagnia di alcuni Otocinclus - Foto © Ciko
Le foto di un trio di Apistogramma cacatuoides nel mio acquario
Descrizione degli accorgimenti più importanti da osservare per allestire una vasca da dedicare all'allevamento e alla riproduzione dei ciclidi nani - tratto e tradotto da un articolo di Neil Lilliedoll
Disquisizione sul significato di ciclide "nano" e individuazione dei parametri a cui un ciclide deve corrispondere per poter essere chiamato così - tratto e tradotto da un articolo di Neil Lilliedoll
Che cosa bisogna osservare per individuare le caratteristiche distintive del gruppo, della specie, della forma di colorazione, o persino del sesso degli Apistogramma - tratto e tradotto da un articolo di Neil Lilliedoll
Esperienza nell'allevamento e nella riproduzione riuscita di uno sbalorditivo nuovo incubatore orale e larvofilo, una specie di Apistogramma non ancora descritta scientificamente - tratto e tradotto da un articolo di Lois e Max Gallade
Splendide immagini di Apistogramma cacatuoides - Foto © Hristo Hristov
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento