Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Apistogrammoides pucallpaensis - Foto © Aqualog

Il genere Apistogrammoides è monotipico, comprende cioè un'unica specie, Apistogrammoides pucallpaensis, ed è strettamente correlato al genere Apistogramma. Caratteristica distintiva è che gli Apistogrammoides hanno 8 spine nella pinna anale, mentre gli Apistogramma ne hanno in genere solo 3.

Qui sotto la tabella con l'unica specie attualmente compresa nel genere, con i link alla scheda di Fishbase:

Nome Scientifico Nome Inglese Distribuzione Lunghezza Max (cm) Anno
Apistogrammoides pucallpaensis   South America 2.7 SL 1965

Gli Apistogrammoides pucallpaensis si trovano nelle aree superiori del bacino amazzonico in Perù e Colombia. Si trovano normalmente in acque da tenere a estremamente tenere. Vanno allevati nel tipico modo dei ciclidi nani sudamericani.
Gli Apistogrammoides sono pesci piuttosto piccoli con i maschi che raramente raggiungono più di 3 cm di lunghezza, ma possono essere piuttosto aggressivi, e un maschio territoriale può creare problemi agli altri pesci.Per ridurre l'aggressività bisogna allestire un ambiente complesso con molte piante, grotte, legni e radici, e altri nascondigli.
Si riproducono in modo tipico con la femmina che depone le uova in una grotta o in un altro nascondiglio sicuro. Le uova si schiudono in tre o quattro giorni e gli avannotti nuotano liberamente in altri quattro o sei giorni.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Il più piccolo tra i ciclidi nani: Apistogrammoides pucallpaensis  - Foto © Frank Schafer (Aquarium Glaser GmbH)

Offerte di Amazon