Piccolo compendio di quello che bisogna sapere prima di comprare gli Apteronotus albifrons, i pesci coltello fantasma, per allevarli al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Il pesce coltello Apteronotus albifrons: lo stesso pesce da giovane e da adulto
Stai pensando di comprare degli Apteronotus?
Vai alle pagine sul loro allevamento
Pro:
- Sono pesci dalla forma e dalla livrea molto insolita
- Hanno un comportamento per certi versi molto diverso dagli altri pesci d'acquario, che è molto interessante da ossevae
- Hanno un organo elettrico e sofisticate tecniche di caccia
Contro:
- Sono pesci che diventano molto grandi, possono arrivare ai 50 cm di lunghezza, e vivere fino ai 20 anni d'età
- Sono predatori piscivori, che mangeranno ogni pesce che entra loro in bocca
- Hanno una certa aggressività intraspecifica, per cui ne va allevato un solo esemplare per vasca
- Hanno un comportamento notturno, per cui di giorno tendono a stare al riparo d qualche rifugio, non facendosi vedere praticamente mai
- Soprattutto, non sono adatti ai 'normali' allestimenti: per vivere in salute hanno bisogno di un allestimento particolare, che preveda una forte corrente d'acqua e acqua molto ben ossigenata, un fiume-acquario
- Considerato il loro bisogno di nuotare, una vasca lunga 2 metri e mezzo-3 metri è il minimo indispensabile per un solo esemplare. Sono molto aggressivi verso i conspecifici, per tenerne più di uno ci vuole una vasca ancora più grande.
- Essendo gli esemplari in commercio catturati in natura, possono aver molta difficoltà iniziali ad accettare cibi morti, per cui vanno alimentati con cibo vivo e abituati pazientemente a quello congelato, per poi cercare di passare al secco (ma non tutti gli esemplari arrivano ad accettarlo)
- Se tenuti in vasche troppo piccole e/ con troppa poca corrente si ammalano costantemente e muoiono presto, a causa del forte stress.
Circostanze impreviste possono capitare a chiunque, ma un animale che raggiunge la sua lunghezza completa non è una circostanza imprevista (It's not just a fish)
- Specie che diventa grande: fino a 50 cm
- Specie solitaria e predatrice: mangia piccoli pesci
- Specie che ha bisogno di acqua con forte corrente e molto ossigenata
- Specie non riprodotta in cattività, gli esemplari in commercio provengono tutti dalla cattura in natura. Chiedete al vostro negoziante se i pesci che state per comprare sono d'allevamento o di cattura.
Per approfondire:
Conosciamo meglio i pesci chiamati pesce coltello, che spesso hanno caratteristiche fisiche o esigenze d'allevamento non adatte ai comuni acquari di comunità
Piccolo compendio delle cose da sapere prima di comprare i pesci coltello del genere Chitala (ex Notopterus), per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Tutto quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere sui pesci coltello del genere Apteronotus, grazie ai messaggi più interessanti di it.hobby.acquari
Domande e risposte sull'allevamento degli Apteronotus albifrons, il Ghost Knifefish (pesce coltello fantasma), che vengono spesso comprati da acquariofili prima di informarsi sulle loro reali esigenze e caratteristiche - tratto e tradotto da un articolo di Neale Monks & Bob Fenner
Riferimenti & Link
Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere...
i messaggi più interessanti tratti da it.hobby.acquari
la scheda su FishBase.org
in italiano, una scheda davvero molto completa e con utili consigli per l'allevamento, su ReefBastards.it
articolo in inglese su Practical Fishkeeping in cui Nathan Hill parla dei pesci coltello sudamericani appartenenti alla famiglia Gymnotidae, che usano stimoli elettrici per nuotare e individuare le prede, e che sono allevabili in acquari dai 3 m di lunghezza in su
come funziona a grandi linee il sistema sensoriale degli Apteronotus, fondato sugli stimoli elettrici
Commenti
Taxa principali
Il pesce coltello nero è un predatore notturno, ha un organo elettrico, raggiunge dimensioni notevoli, ha bisogno di molto spazio per nuotare e preferisce ambienti con forte corrente: decisamente non adatto ai comuni acquari domestici
Aggiungi un commento