Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nella famiglia, alcune sono i pesci d'acqua dolce più grandi del mondo
Arapaima (Pirarucu) catturato nel Rio delle Amazzoni. Notare le dimensioni del pesce, che si può trovare in commercio come pesce d'acquario - Foto © Bigfishesoftheworld.blogspot.it
La famiglia Arapaimidae comprende pesci d'acqua dolce della famiglia Osteoglossiformes, noti come bonytongue, lingue ossee. Include gli arapaima dei bacini del Rio delle Amazzoni e dell'Essequibo in Sud America e gli arowana africani. Da alcune fonti minori, la famiglia Arapaimidae è considerata come parte della famiglia Osteoglossidae, che comprende gli arowana asiatici, australiani e sudamericani. In realtà, uno studio genetico mostra che gli Arapaimidae (arapaima e arowana africani) si sono discostati dagli Osteoglossidae circa 220 milioni di anni fa, durante il tardo Triassico. All'interno degli Osteoglossidae, il lignaggio delle arowana sudamericane del genere Osteoglossum si è discostato circa 170 milioni di anni fa, durante il Giurassico medio. Gli arowana asiatici e australiani del genere Scleropages si separarono circa 140 milioni di anni fa, durante il Cretaceo inferiore.
La famiglia Arapaimidae attualmente comprende 2 generi per complessive 5 specie:
Qui sotto la tabella con i generi di cui potete trovare qualcosa in questo sito.
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere, tra cui uno dei pesci d'acqua dolce più grandi del mondo
E' uno dei pesci d'acqua dolce più grandi del mondo, il che dovrebbe dirvi molto di ciò che c'è da sapere sulla sua idoneità come pesce d'acquario.
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento