Sono pesci palla dall'aspetto molto attraente, ma dal carattere estremamente aggressivo

Auriglobus modestus - Foto © Nonn Panitvong (Siamensis.org)

Autore
(Bleeker, 1851)
Nome comune
Bronze Puffer
Sinonimi
Chonerhinos africanus, Chonerhinos modestus, Tetraodon modestus
Dimensioni massime in natura

10.6 cm SL

Descrizione

Gli Auriglobus modestus sono conosciuti anche con il nome comune di 'bronze puffer',  pesce palla di di bronzo, per la bella colorazione metallica bronzea, ma nonostante la particolarità della bella livrea non sono molto diffusi in acquariofilia, probabilmente perché sono tra i pesci palla d'acqua dolce più aggressivi: nonostante le ridotte dimensioni è impossibile tenerli in una vasca di comunità, e nemmeno con esemplari della loro stessa specie, perché sono litigiosi e aggressivi con qualsiasi pesce. Non disdegnano inoltre di nutrirsi delle pinne e delle squame degli altri pesci (vivi) e di ingoiare avidamente quelli abbastanza piccoli da entrare nella loro bocca.

Per la loro estrema aggressività non tollerano nessun altro pesce all'interno dei confini dello stesso acquario, quindi ogni esemplare deve essere mantenuto solitario in una vasca monospecifica, cioè una vasca=un solo ed unico Auriglobus. Ci sono addirittura testimonianze che questi pesci feroci cercassero di attaccare anche pesci posti in una vasca vicina alla loro...

Uno tra i pesci palla d'acqua dolce più aggressivi, Auriglobus modestus - Foto © Chavalit Vidthayanon (Fishbase.org)

  • Specie molto aggressiva, non adatta agli acquari di comunità
  • Specie che si nutre occasionalmente di pinne e squame di altri pesci (vivi)
  • Specie non riprodotta in cattività, gli esemplari in commercio provengono dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o di allevamento.
Distribuzione

Asia: Thailandia, Malesia e Indonesia. Registrato nel Mekong.

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Bronze Puffer: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente: demerso, acqua dolce; clima tropicale.
Si trova in corsi d'acqua medio-grandi con moderata corrente.

Temperatura in natura
23 - 28°C
Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 45x30x30h cm per un unico esemplare, da solo, senza altri pesci. 
L'acquario dovrebbe essere allestito con molti nascondigli e ripari tra grotte rocciose, legni, radici e aree fittamente piantumate con piante robuste, come Cryptocoryne, Anubias, Bolbitis (queste ultime anche attaccate agli arredi(, sia perchè Auriglobus modestus.ama sostare in ripari ombreggiati, sia perché, come tutti i pesci palla, è molto intelligente e deve avere un ambiente ben strutturato da esplorare. Utili anche le piante galleggianti, per schermare la luce. La filtrazione dovrebbe essere efficiente con un moderato movimento dell'acqua e alcuni punti di riposo più tranquilli fuori dalla corrente. Sono indispensabili regolari cambi parziali dell'acqua, per mantenere i nitrati al minimo, poiché questi pesci sono particolarmente sensibili all'accumulo di sostanze inquinanti.

Quando è il momento del pasto, aggiungere il cibo con cautela e non mettere mai le mani direttamente nella vasca per offrire il cibo. È meglio farlo cadere da un'altezza di diversi centimetri.

Come con altre specie di pesci palla, Auriglobus modestus può gonfiarsi se spaventato o messo alle strette. Non dovrebbe mai essere provocato a farlo, e mai sopra l'acqua dove può prendere aria, il che può rivelarsi fatale. Se si dovesse spostare un pesce palla di bronzo in una vasca diversa, il pesce dovrebbe essere catturato con un contenitore solido sott'acqua in modo da sollevarlo con tutta l'acqua, che non rimanga mai esposto all'aria, che potrebbe inspirare, con conseguente esito mortale. /pesci_tetraodontidae_lumache_ricketts

Quando si esegue la manutenzione ordinaria dell'acquario, sarebbe opportuno dividere le aree con un separatore, per evitare di provocare accidentalmente il pesce palla, che vede tutto ciò che si muove (comprese le dita) come cibo.

Temperatura in acquario

23-28°C

Valori acqua in acquario
pH: 6.5-7.5,
dH: fino a 15°
Alimentazione

In natura si alimenta principalmente di insetti acquatici e terrestri, gamberetti, semi, e meno spesso di pesci interi o squame e pinne di essi. 
In acquario possono essere offerti alimenti surgelati carnosi come gamberetti Mysis, Artemia salina, Chironomus, cozze tritate, gamberetti con guscio tritato, lumache piccole, cosce di granchio, code di gambero.

DEVONO essere offerti regolarmente alimenti con il guscio duro per aiutare a tenere sotto controllo il becco formato dai denti, che crescono in continuazione. Alcuni acquariofili allevano piccole lumache acquatiche in un nano acquario separato, dove si riproducono rapidamente e possono essere facilmente raccolte per l'alimentazione dei pesci palla.

Taxa principali

Bronze Puffer

Sono pesci palla dall'aspetto molto attraente, ma dal carattere estremamente aggressivo

Dimensioni max: 10.6 cm SL
Temperatura: 23 - 28°C
Bornean red eye puffer

Relativamente raro nel commercio acquariofilo, è disponibile occasionalmente, e le sue esigenze d'allevamento sono simili a quelle degli altri congeneri.

Dimensioni max: 4.4 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Imitating dwarf puffer

Viene importato dall'India insieme a Carinotetraodon travancoricus, con il quale spesso viene confuso. L'allevamento in acquario è abbastanza semplice, l'aggressività intraspecifica è relativamente bassa.

Dimensioni max: 2,2 cm
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Red-tailed Red-eye puffer

Questa specie non è molto comune nel commercio acquariofilo, presumibilmente perché nei suoi fiumi nativi non viene praticata la pesca ai fini del commercio per gli acquari.

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Redeye puffer

Nonostante siano abbastanza popolari nel commercio acquariofilo, sono probabilmente la specie più aggressiva e territoriale tra i Carinotetraodon, e possono cambiare colore a seconda dell'ambiente e dello stato d'animo.

Dimensioni max: 6.0 cm SL
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Striped Redeye Puffer

Questo pesce palla nano d'acqua dolce è molto difficile da trovare in commercio, in genere viene confuso con Carinotetraodon irrubesco e Carinotetraodon lorteti con i quali è strettamente correlato.

Dimensioni max: 4.0 cm SL
Aspettativa di vita: 8 - 10 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Malabar puffer, Pesce palla nano

E' probabilmente la più piccola specie di pesce palla, ed è sicuramente uno dei pesci più piccoli in commercio, anche se è fin troppo spesso venduto senza le informazioni corrette necessarie per la sua salute e cura a lungo termine.

Dimensioni max: 3.5 cm TL; è tuttavia difficile che superino i 2,5 cm di lunghezza
Aspettativa di vita: 5 - 8 anni
Temperatura: 22 - 28°C
Bengal reticulated puffer

Una grande specie di pesce palla d'acqua marina, difficile da trovare in commercio

Dimensioni max: 31.2 cm SL
Milkspotted puffer, Gangetic pufferfish

E' un pesce palla d'acqua marina, abbastanza aggressivo e mordi-pinne

Dimensioni max: 38 cm SL
Temperatura: 23 - 28°C
Amazon puffer, SAP

Il pesce palla d'acqua dolce sudamericano è abbastanza semplice da allevare rispetto agli altri Tetraodontidae, ma come tutti i pesci palla è vivace, aggressivo, mangiatore di pinne e squame altrui.

Dimensioni max: 12.8 cm SL
Aspettativa di vita: 10-15 anni
Temperatura: 22 - 28°C.
Banded puffer

Pesce palla d'acqua salmastra non comune da trovare in commercio, anche perchè diventa grande e come tutti i pesci palla è aggressivo, vivace, mangiatore di pinne e squame.

Dimensioni max: 29.3 cm TL
Temperatura: 23 - 26°C
Red-banded puffer

Specie d'acqua salmastra che viene importata molto raramente, ma da quanto si sa in genere gli esemplari sono molto aggressivi, intolleranti e mangiatori di squame e pinne di altri pesci.

Dimensioni max: 8.5 cm TL
Aspettativa di vita: 10-15 anni
Green puffer, Ceylon puffer

Meglio conosciuti con il loro vecchio nome di Tetraodon fluviatilis, nonostante vengano spesso venduti come pesci palla d'acqua dolce, sono in realtà una vera specie salmastra, che diventa grande ed è molto aggressiva e mordace

Dimensioni max: 17 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C

Specie quasi del tutto sconosciuta in ambito acquariofilo, e introvabile in commercio

Dimensioni max: 4.5 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Green puffer, Pesce palla

Meglio conosciuto con il vecchio nome di Tetraodon nigroviridis, è uno dei pesci palla d'acqua salmastra più diffusi in commercio, grazie alla bella colorazione e all'aspetto simpatico, ma non è certamente un pesce per i comuni acquari di comunità

Dimensioni max: 17.0 cm TL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Figure eight puffer

Meglio conosciuto con il vecchio nome di Tetraodon biocellatus, è uno dei pesci palla che si trovano più comunemente in commercio, ma non è decisamente adatto a tutti, per le sue esigenze alimentari e la necessità di acqua salmastra e di altissima qualità

Dimensioni max: 8.0 cm TL
Aspettativa di vita: 15-20 anni
Temperatura: 22 - 26°C

Specie d'acqua salmastra, difficile da trovare in commercio

Dimensioni max: 10.8 cm SL
Aspettativa di vita: 15-20 anni
Ocellated puffer

L'ex Tetraodon cutcutia è un pesce palla d'acqua dolce che, nonostante le relativamente piccole dimensioni, non è affatto adatto ad acquari piccoli, nè tantomeno ad acquari di comunità, in quanto è una specie molto aggressiva

Dimensioni max: 9 cm TL (secondo Fishbase sono stati però registrati T. cutcutia di 15 cm TL)
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C
Abei Puffer

Pesce palla d'acqua dolce, non è comune da trovare in commercio, e spesso è confuso con altre specie.

Dimensioni max: 10.3 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni
Temperatura: 23 - 26°C
Hairy Puffer

Abbastanza raro da trovare il commercio, l'Hairy puffer, pesce palla peloso, deve il suo nome comune ai "cirri", escrescenze simili a peli che ne ricoprono il corpo. Come molti altri pesci palla, è una specie aggressiva e intollerante, che va allevata da sola.

Dimensioni max: 12.0 cm SL
Aspettativa di vita: 15 - 20 anni

L'ex Tetraodon cambodgiensis è una specie di pesce palla d'acqua dolce, è molto aggressivo, e cacciatore attivo di notte.

Dimensioni max: 15.3 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Fang's Puffer, Brown puffer

Si trova in commercio abbastanza frequentemente, offerto come pesce palla che si riproduce facilmente, anche se in realtà il suo allevamento andrebbe riservato ad acquariofili esperti

Dimensioni max: 11.3 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C.
Target puffer

Specie aggressiva e mordi-pinne, da allevare da sola

Dimensioni max: 16.0 cm
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C

E' un pesce palla d'acqua dolce predatore d'agguato, che passa tutto il tempo fermo e immobile, nascosto da qualche parte nella vasca, muovendosi solo quando viene offerto del cibo. Adatto solo ad ammiratori entusiasti del suo stile.

Dimensioni max: 19.4 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Temperatura: 24 - 28°C

Una nuova specie di pesce palla d'acqua dolce

Pignose puffer, Mekong puffer

Specie molto aggressiva e predatrice piscivora d'agguato, non è raccomandabile per le vasche di comunità, ma dovrebbe essere allevata solo chi ha un vero interesse per questa specie ed i suoi comportamenti interessanti.

Dimensioni max: 15 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Brown Puffer

Specie aggressiva e predatrice d'agguato, da allevare da sola

Dimensioni max: 18.5 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Bullseye puffer

Una specie di pesce palla d'acqua marina

Dimensioni max: 44.0 cm TL

Uno dei più bei pesci palla provenienti dalla Cina, che vive in acqua dolce da giovane per passare all'acqua marina da adulto.

Dimensioni max: 15.0 cm TL
Temperatura: 15-20°C
Reticulated puffer

Specie che viene importata raramente, spesso confusa con Tetraodon miurus, al quale è molto simile anche come comportamento: sono entrambi predatori piscivori molto aggressivi.

Dimensioni max: 8.7 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 20 anni
Riferimenti & Link
The Puffers of fresh and brackish waters

The Puffers of fresh and brackish waters

Edizione Inglese - di Klaus Ebert, l'Aqualog The Puffers of fresh and brackish waters con tutte le informazioni per l'allevamento dei pesci palla sia d'acqua dolce che d'acqua salmastra, con naturalmente tantissime schede e foto per l'identificazione certa degli esemplari.

Freshwater Puffer Fish

Freshwater Puffer Fish: The Complete Care And Breeding Guide

Edizione Inglese - di Victoria Vet - Lo scopo di questi libri è aiutare i proprietari di acquari a tutti i livelli a mantenere più sani i pesci e gli abitanti dell'acquario. Che stiate facendo ricerche per allestire il primo acquario o cercando suggerimenti per la cura e la riproduzione di specie avanzate, l'obiettivo dell'autrice è produrre contenuti utili per tutti.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

I pesci palla sono uno dei gruppi di pesci più affascinanti ma più incompresi in acquariofilia, in questo articolo si vuole smentire alcune comuni idee sbagliate su di loro - tratto e tradotto da un articolo di Pufferfish Enthusiasts Worldwide