
Bagrichthys
Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere
Bagrichthys obscurus - Foto © Nonn Panitvong (Siamensis.org)
Il genere Bagrichthys comprende pesci gatto della famiglia Bagridae altamente specializzati e dalla forma insolita. Questo genere è strettamente correlato al genere Bagroides, a sua volta strettamente imparentato con il genere Leiocassis.
Il genere può essere suddiviso in due lignaggi. Bagrichthys hypselopterus, Bagrichthys macracanthus, Bagrichthys majusculus e Bagrichthys vaillantii hanno pinne dorsali lunghe con 18 o più dentellature negli adulti, mentre Bagrichthys macropterus, Bagrichthys micranodus e Bagrichthys obscurus hanno pinne dorsali corte con 15 o meno dentellature negli adulti. Il primo lignaggio è più derivato, mentre il secondo è più basale.
Qui sotto l'elenco delle 7 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:
Anno | Nome Scientifico | Nome Inglese | Distribuzione | Lunghezza Max (cm) |
---|---|---|---|---|
1852 | Bagrichthys hypselopterus | Blacklancer catfish | Asia | 40 TL |
1854 | Bagrichthys macracanthus | Black lancer catfish | Asia | 25 SL |
1854 | Bagrichthys macropterus | False black lancer | Asia | 30 TL |
2002 | Bagrichthys majusculus | Â | Asia | Â |
1989 | Bagrichthys micranodus | Â | Asia | 18.5 SL |
1999 | Bagrichthys obscurus | Â | Asia | 24.9 SL |
1906 | Bagrichthys vaillantii | Â | Asia | Â |
I pesci gatto del genere Bagrichthys sono altamente specializzati. Sono caratterizzati dal peduncolo caudale allungato e compresso lateralmente, dentellature dirette dorsalmente sul bordo posteriore della spina della pinna dorsale, le membrane branchiali unite all'istmo e una lunga pinna adiposa senza un margine posteriore libero. Possono arrivare tra i 20 ei 40 cm di lunghezza. La colorazione delle specie di Bagrichthys varia dal marrone chiaro al nero; tuttavia, la colorazione può variare da individuo a individuo in base alle condizioni ambientali. Hanno una bocca piccola e stretta e dentatura orale notevolmente ridotta.
Molte delle specie del genere Bagrichthys sembrano piuttosto simili. Bagrichthys obscurus e Bagrichthys majusculus sono stati entrambi identificati dopo che è stato riconosciuto che erano specie diverse rispettivamente da Bagrichthys macropterus e Bagrichthys macracanthus, come queste due specie erano state precedentemente identificate erroneamente.
Taxa principali

Un pesce dall'aspetto davvero insolito e strano, che ha bisogno di grandi vasche e allestimento dedicato.
- Fish Identification: Find Species
- la pagina di Fishbase con l'elenco delle specie e le foto per l'identificazione
- Bagrichthys
- la pagina sulla wikipedia inglese
Commenti

Un rarissimo pesce gatto dal Sud-est asiatico (Sumatra orientale): Bagrichthys macracanthus - Foto © Frank Schäfer (Aquarium Glaser Gmbh)