Informazioni e notizie sulla tassonomia e sulle specie comprese nel genere

Barilius sp. - Foto © Arjun C.P. (Wikimedia)

Il genere Barilius comprende pesci della famiglia dei Danionidae nativi dell'Asia, e a cui sono state ascritte recentemente nuove specie, per cui il numero delle specie che comprende potrebbe aumentare.

La collocazione delle specie attualmente comprese nel genere Barilius è stata messa in discussione da quando Howes (1980) aveva concluso che il genere Barilius (all'interno del quale erano incluse fino a quel momento anche le specie oggi ascritte al genere Opsarius) non era monofiletico e identificava al suo due lignaggi separati. Il primo gruppo conteneva Barilius barila, la specie tipo, più Bariius bendelisis, Bariius radiolatus, Bariius vagra e Bariius shacra, mentre il secondo includeva tutte le altre specie; inizialmente questa suddivisione era indicata da due gruppi individuati all'interno del genere Barilius stesso, gruppo I e gruppo II.
La composizione di questi due gruppi era però fonte di confusione, anche perché in un'opera successiva lo stesso Howes (1983) includeva Barilius evezardi e Barilius modestus nel 'gruppo I' e non Barilius bendelisis, Barilius radiolatus e Barilius shacra, senza specificarne esplicitamente la ragione.

Rainboth (1991) assegnò i membri del "gruppo II" di Howe al nome generico di Opsarius, rivalutato in base al fatto che era il più vecchio nome disponibile, mentre le specie "gruppo I" conservavano il nome Barilius a causa della presenza della specie tipo.
Questo sistema è stato seguito da alcuni autori successivi, ad esempio Tang et al. (2010) e Collins et al. (2012) ma non si era guadagnato un uso più ampio fino alla revisione di Kottelat (2013), che ha incluso tutti gli ex Barilius del Sud-Est asiatico nel genere Opsarius.

Classificazione

Il genere Barilius in passato apparteneva alla sottofamiglia Danioninae della famiglia Cyprinidae, I Danionidae furono introdotti come taxon nel 1863 dall'ittiologo olandese Pieter Bleeker. Per lungo tempo sono stati considerati una sottofamiglia dei Cyprinidae. Stout et al. nel 2016 hanno elevato tutte le sottofamiglie della famiglia Cyprinidae allo stato di famiglia. La banca dati scientifica Catalog of Fishes ha rilevato questi cambiamenti e ora gestisce i Danionidae e le altre ex sottofamiglie dei Ciprinidi come famiglie indipendenti. Le ex tribù dei Danioninae ora hanno il rango di sottofamiglie.

  • Serie Otophysi
    • Sottoserie Cypriniphysi
      • Ordine CYPRINIFORMES
        • Sottordine Cyprinoidei
          • Superfamiglia Cyprinoidea

Qui sotto l'elenco delle 12 specie attualmente comprese nel genere, con i link alle schede di Fishbase, da cui è tratta la tabella:

Nome ScientificoDistribuzioneLunghezza Max (cm)Anno
Barilius barilaAsia10 TL1822
Barilius borneensisAsia3.8 SL1989
Barilius caudiocellatusAsia8.6 SL1984
Barilius evezardiAsia11 TL1872
Barilius huahinensisAsia 1934
Barilius mesopotamicusAsia7.0 TL1932
Barilius modestusAsia12.5 TL1872
Barilius naseeriAsia12.0 TL1986
Barilius pakistanicusAsia10.1 TL1978
Barilius ponticulusAsia 1945
Barilius torsaiAsia7.5 SL2019
Barilius vagraAsia15.6 TL1822

Barilius gatensis e il suo habitat in India - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Riferimenti & Link

Opsarius putaoensis, a new species of subfamily Danioninae (Actinopterygii, Cyprinidae) from the Irrawaddy River basin in northern Myanmar - Qin Tao, Kyaw Win Maung e Xiaoyong Chen - Giugno 2019
Researchgate.net

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Per saperne di più...

Barilius ardens - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Esemplari subadulti di Barilius bakeri - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)

Splendidi maschi adulti in livrea nuziale di Barilius ardens - Foto © Anuratana Tejavej

Offerte di Amazon