Kner, 1860

Un ovoviviparo della famiglia dei poecilidi molto aggressivo, un predatore piscivoro molto attivo.

Belonesox belizanus, un predatore piscivoro che raggiunge i 20 cm di lunghezza - Foto © Sumer Tiwari (Streamlined Sparkles)

20.0 cm TL

Quella di Belonesox belizanus è una specie insolita che non si trova facilmente in commercio. Nonostante appartenga alla famiglia dei Poeciliidae come guppy e platy, non è affatto pacifico e tranquillo come loro, ma è anzi un attivo predatore piscivoro, che attaccherà qualsiasi pesce pensi di poter ingoiare. la bocca a forma di becco robusta e dentata può essere spalancata notevolmente, per consentire il passaggio di prede molto grandi.

Belonesox belizanus, un predatore piscivoro che raggiunge i 20 cm di lunghezza

Belonesox belizanus - Foto © Michael Tobler (iNaturalist.org)

Nord e Centro America: Laguna San Julian, nord-est di Ciudad Veracruz dal Messico al Costa Rica. Golfo del Messico meridionale, Yucatan meridionale e lungo la costa centroamericana a sud del Nicaragua. E' stato introdotto nelle acque dolci in Florida, dove ha formato popolazioni invasive.

LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Top Minnow: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.

Ambiente: demerso, acqua dolce e acqua salmastra. Clima tropicale.

25 - 37°C

6.0 - 8.0

dH range: 9 - 19

Dimensioni minime dell'acquario: 120x50x50h cm per un maschio e qualche femmina.
Belonesox belizanus è una specie eurialina che può vivere in quasi tutte le condizioni dell'acqua, da tenera a dura, da acqua dolce, a salmastra e a marina. L'ideale in cui sta meglio è comunque acqua alcalina con un pH di 7,5-8,0 e una temperatura di circa 25°C. Come molti livebearer, hanno un'ampia tolleranza per quanto riguarda la temperatura, che ha permesso loro di vivere anche nel clima relativamente più fresco della Florida.

Comportamento e compatibilità: i Belonesox belizanus sono predatori piscivori molto attivi, e attaccheranno qualsiasi cosa pensino di poter ingoiare, per cui vanno allevati in un acquario di specie (dedicato solo a loro) o con pesci più grandi. Indispensabili moltissime piante cespugliose e alte, come Limnophila o Cabomba, che servano da rifugio per gli avannotti. Va tenuto d'occhio il loro becco, che può infettarsi facilmente se danneggiato.

Belonesox belizanus, un predatore piscivoro che raggiunge i 20 cm di lunghezza - Foto © Roman Slaboch (Fishbase)

I Belonesox sono predatori piscivori, e possono essere difficili da alimentare, dato che spesso accettano solo pesci vivi, come giovani guppy o platy. Possono essere abituati con pazienza a mangiare pesce surgelato, ma molti esemplari non si abituano e per loro l'unica opzione rimangono gli avannotti dei pesci ovovivipari in eccesso.

Specie ovovivipara
Dimorfismo sessuale

Il maschio è più piccolo della femmina e presenta la pinna anale trasformata in gonopodio.

Coppia di Belonesox belizanus (femmina in alto), sono dei predatori piscivori che raggiungono i 20 cm di lunghezza

Riproduzione

Sono livebearer, ovovivipari, e producono circa 100 avannotti per ogni covata, dopo un periodo di gestazione di 30-50 giorni. La femmina può conservare lo sperma del maschio nell'utero per quasi due mesi, consentendo deposizioni successive. Gli avannotti sono difficili da far crescere, in quanto hanno bisogno di cibo vivo come naupli d'artemia o dafnie come primo alimento, non accettano il mangime per avannotti secco. Gli avannotti e i giovani pesci sono cannibali, i più grandi e non separati si mangeranno i più piccoli.

Riferimenti & Link

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.

Offerte di Amazon