I Belonidae sono una famiglia di pesci ossei sia marini che d'acqua dolce, appartenenti all'ordine Beloniformes. Sono noti in italiano come aguglie o pesci ago ed in inglese come needlefish.
I pesci ago della famiglia Belonidae sono pesci piscivori associati principalmente ad habitat marini molto poco profondi o alla superficie del mare aperto. Alcuni generi includono specie che si trovano in ambienti marini, salmastri e di acqua dolce (ad esempio Strongylura), mentre alcuni generi sono confinati a fiumi e torrenti di acqua dolce, tra cui Belonion, Potamorrhaphis e Xenentodon. I pesci ago assomigliano molto ai lucci d'acqua dolce nordamericani della famiglia Lepisosteidae nell'essere allungati e con mascelle lunghe e strette piene di denti affilati, e alcune specie di aguglie sono indicate come lucci nonostante siano solo lontanamente imparentate con i veri lucci. In effetti, il nome "aguglia" era originariamente utilizzato per Belone belone in Europa e solo in seguito è stato applicato ai pesci nordamericani dai coloni europei durante il XVIII secolo.
Alcune specie di aguglie vivono in ambienti salmastri e di acqua dolce e una delle specie di acqua dolce, Xenentodon cancila del sud-est asiatico, viene occasionalmente allevata come pesce d'acquario. È una specie relativamente piccola, non più di 40 cm di lunghezza quando è completamente cresciuta, ma è considerato un pesce piuttosto delicato, adatto agli acquariofili più esperti.
Classificazione
- Dominio: Eukaryota
- Regno: Animalia
- Sottoregno: Eumetazoa
- Phylum: Chordata
- Sottophylum: Vertebrata
- Infraphylum: Gnathostomata
- Superclasse: Osteichthyes
- Classe: Actinopterygii
- Sottoclasse: Neopterygii
- Infraclasse: Teleostei
- Superordine: Acanthopterygii
- Sottoserie: Ovalentaria
- Infraserie: Atherinomorpha
- Ordine: Beloniformes
- Sottordine Exocoetoidei
- Superfamiglia: Scomberesocoidea
- Famiglia: Belonidae (needlefishes)
La famiglia Belonidae è classificata all'interno dell'ordine Beloniformes e insieme ai saury della famiglia Scomberesocidae costituiscono la superfamiglia Scomberesocoidea, a sua volta compresa nel sottordine Exocoetoidei che comprende tutti i Beloniformes ad eccezione dei pesci riso della famiglia Adrianichthyidae.
Attualmente la famiglia Belonidae comprende 10 generi, per complessive 47 specie:
- Ordine Beloniformes
- Sottordine Exocoetoidei
- Superfamiglia Scomberesocoidea
- Famiglia Belonidae (needlefishes)
- Ablennes
- Belone
- Belonion
- Petalichthys
- Platybelone
- Potamorrhaphis
- Pseudotylosurus
- Strongylura
- Tylosurus
- Xenentodon
- Famiglia Belonidae (needlefishes)
- Superfamiglia Scomberesocoidea
- Sottordine Exocoetoidei
Taxa principali
Riferimenti & Link
- Family Belonidae - Needlefishes
- la scheda su Fishbase
- BeloNeedlefishnidae
- la pagina sulla wikipedia inglese
- Belonidae
- la pagina sulla wikipedia italiana
- Fishes of the World - 5^ Edizione 2016
- La quinta edizione di Fishes of the World, Pesci del mondo, è l'unica classificazione moderna e filogenetica dei pesci del mondo. Il testo con informazioni accurate e aggiornate offre nuovi diagrammi filogenetici che chiariscono le relazioni tra i gruppi di pesci, nonché la classificazione di ordini, famiglie e generi di pesci in base alle tesi più accreditate. Sul sito dedicato si possono scaricare molti materiali interessanti, in particolare una Dettagliata classificazione di tutti i pesci
Aggiungi un commento