Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
Due saltafango maschi (Boleophthalmus pectinirostris) che si sfidano per il territorio
4-5 anni
20.0 cm TL
La specie Boleophthalmus pectinirostris è un saltafango originario dell'Oceano Pacifico nord-occidentale, dove si trova in Taiwan, China e Giappone meridionale. E' un pesce intertidale e anfibio, in grado di respirare aria atmosferica, che fa la spola attivamente avanti e indietro tra le pozze di marea e l'ari. Si insinua e si sposta sulle distese di fango con la bassa marea; rimane in una tana nel fango durante l'alta marea. Erbivori che pascolano sulle diatomee che si sviluppano sulla superficie del fango durante la bassa marea. Viene pescato come cibo e viene anche utilizzato nella medicina cinese.
Pacifico Nord-occidentale: Cina, Penisola coreana, Giappone e Taiwan.
Località tipo: Canton, China
Ambiente: demerso, acqua dolce, acqua salmastra, acqua marina. Clima tropicale.
Un maschio di Boleophthalmus pectinirostris salta sulla piana fangosa con le pinne distese per attrarre le femmine - Foto © BlueNativeFactory
Una coppia di Boleophthalmus pectinirostris, nella costa di Higashiyoka, a Saga in Giappone - Foto © Pekachu (Wikimedia)
26 - 30°C
8.0 - 8.5
L'allevamento in acquario di Boleophthalmus pectinirostris è sconsigliato, a meno che non siate dei veri esperti su questa specie eurialina, che diventa grande, ha bisogno di un allestimento dedicato, è sensibilissima all'accumulo di inquinanti (nitriti, nitrati, ecc.) ed è difficile da alimentare.
Boleophthalmus pectinirostris si ciba sul fondo ed è erbivoro, nutrendosi di associazioni di microalghe (Yang, 1996; Yang et al., 2003), che raschia dalla superficie del fango con movimenti laterali della testa, setacciando poi la miscela di acqua e fango presso uno specchio d'acqua. Anche la flora batterica dell'intestino di questi pesci è stata oggetto di studio (Morii & Kasama, 1989; 1990). Tutte le specie di questo genere mostrano comportamenti alimentari pressochè identici, ed è probabile che anche la loro dieta sia assai simile.
Specie di saltafago non facile da trovare, e difficile anche da allevare in acquario
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
Specie di saltafango difficile da trovare in commercio, e anche da allevare in acquario.
la scheda su FishBase
ampia scheda in italiano su Mudskipper.it
scheda con informazioni tecniche e distribuzione in natura su GBIF-Global Biodiversity Information Facility
Boleophthalmus pectinirostris nel Mare di Ariake, in Giappone - Foto © BlueNativeFactory
Consideriamo per un secondo il vostro animale preferito non acquatico. Che si tratti di cane, gatto, canarino, criceto o furetto, tollerereste che fosse allevato in un contenitore stretto e sporco, che fosse denutrito o nutrito con una dieta inappropriata, che venisse messo in condizioni da non mostrare un comportamento naturale, che soffrisse di problemi di crescita e di conseguenza fosse destinato a stress, sofferenza e morte precoce?
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento