Descrizione dettagliata di quello che accade in natura quando inizia e progredisce la stagione delle piogge nelle foreste pluviali tropicali. Viene quindi spiegato come si può simulare questo avvicendarsi di stagione secca e stagione delle piogge in acquario, per stimolare la deposizione delle uova nei pesci che sono difficili da riprodurre - tratto e tradotto da un articolo di Kristian Adolfsson
Un'Introduzione all'allevamento dei Botia - Una guida di base per allevare con successo i Botia, una delle gioie più grandi nell'acquariofilia dolce tropicale - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Spiegazione particolareggiata del perché questi due tipi molto differenti di pesci non sono adatti ad essere alloggiati insieme - tratto e tradotto da un articolo di Emma Turner
Piccolo compendio di quello che c'è da sapere prima di comprare i botia, per poterli allevare al meglio, o per non comprarli affatto :-)
Habitat di Botia kubotai in diversi fiumi della Thailandia - Foto © Nonn Panitvong
Spiegazione dettagliata e precisa del perche l'ossigeno in acquario è così importante, e soprattutto perché è così importante per alcuni pesci, come botia, cobitidi, balitoridi, gastromizontidi - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Resoconto di una riproduzione riuscita - tratto e tradotto da una serie di post di Mark Duffil sul forum di Loaches Online
Michael e suo cugino esplorano alcuni torrenti d'acqua nera e trovano alcune insolite piante, inclusa la loro prima Cryptocoryne. Catturano inoltre Barbus, Betta e tre diverse specie di Cobitide. Michael trova i Pangio particolamente affascinanti e decide di continuare l'eplorazione dei torrenti della giungla del Borneo - tratto e tradotto da un articolo di Michael Lo
Botia striata, il disegno della livrea di questa specie può essere molto variabile - Foto © Mark Duffill
Articolo con splendide foto dei Botia udomritthiruji che spiega come mai questi pesci appena descritti sono introvabili e dal prezzo elevatissimo - tratto e tradotto da un articolo di Martin Thoene
Articolo con belle foto di esemplari giovanili di Botia rostrata, per fare un confronto con le foto degli esemplari adulti - tratto e tradotto da un articolo di Bogdan Janiczak
Articolo con belle foto, con la descrizione di alcuni Botia dario con un insolito disegno della livrea - tratto e tradotto da un articolo di Bogdan Janiczak
Un giovane ed un adulto di Botia striata - Foto © Robert Beke (Beke.co.nz)
Esemplari giovani e adulti di Botia histrionica con la classica livrea di questa specie e in alcune forme con la livrea molto diversa - Foto © Mark Duffill (Seriouslyfish.com)
Esemplari giovani e adulti di Botia histrionica - Foto © Emma Turner (Loaches.com)
Esemplari giovani e adulti di Botia rostrata - Foto © Emma Turner (Loaches.com)
Esemplari giovani e adulti di Botia kubotai - Foto © Emma Turner (Loaches.com)
Esemplari di Botia dario (Queen loach) splendidamente colorati - Foto © Beta Mahatvaraj (Meenkaran)
Gli stessi esemplari di Botia almorhae fotografati appena comprati e a distanza di quasi un anno
Esemplari di varie età e lunghezza di Botia lohachata - Foto © Bogdan Janiczak (Fishbase.org)
Alcune foto di Botia almorhae (ma potrebbero anche essere Botia lohachata) tratte da AquaticMag
Una serie di esperienze personali nell'allevamento dei Botia almorhae, tratte e tradotte da Loaches Online
Powered by Drupal
Developed & Designed by Alaa Haddad
Aggiungi un commento