Una delle sogliole che si può trovare sporadicamente in commercio, e in genere comprata senza sapere nulla delle sue esigenze e necessità

Brachirus harmandi, una sogliola d'acqua salmastra, vista da sopra - Foto © ffish.asia

Brachirus harmandi, una sogliola d'acqua salmastra, vista da sotto - Foto © ffish.asia

Autore
(Sauvage, 1878)
Sinonimi
Synaptura harmandi
Aspettativa di vita
10 - 15 anni
Dimensioni massime in natura

10 cm SL

Descrizione

La specie Brachirus harmandi è una sogliola che abita negli estuari di fiumi di pianura come il Meklong, il Mun River, il Chao Phraya in Thailandia, Cambogia, penisola malese. In natura si può trovare anche in acque dolci, ma vive prevalentemente in acque salmastre e talvolta marine. Anche in acquario può tollerare l'acqua dolce per un certo periodo, a condizione che sia dura e basica, ma si ammala sempre più spesso fino alla morte se non viene riportata dopo un po' in acqua salmastra.

Anche se spesso si trovano in vendita come 'sogliole d'acqua dolce', in realtà sono specie d'acqua salmastra: possono tollerare di vivere in acqua dolce per qualche periodo, ma non per tutta la vita: se tenute costantemente in acqua dolce non vivranno in salute e la loro aspettativa di vita ne sarà notevolmente accorciata.

In genere queste specie vengono comprate senza alcuna informazione su quali siano le loro esigenze e necessità, né cercate autonomamente, né date dal negoziante, come del resto tutte le sogliole... basti pensare alla sfilza di foto che si trovano googlando di sogliole di tutte le specie, tenute circondate da altri pesci famelici, che toglieranno loro il cibo, posate mestamente su un fondo di ghiaino grosso, nel quale non possono insabbiarsi, nel loro naturale comportamento di caccia, e magari tenute in acqua non solo dolce, ma pure tenera e acida... mi chiedo per quanto tempo potranno sopravvivere in quelle condizioni, quanto mancherà alla loro morte, e mi immagino l'acquariofilo sorpreso: 'ma come? stava così bene fino a ieri...' Pensare alla fine che faranno la stragrande maggioranza delle sogliole in vendita nei negozi d'acquari fa venire una grande tristezza.

Con il nome comune 'sogliola' si indicano alcune specie di pesci d'acqua salmastra e marina appartenenti alla famiglia dei Soleidae e dei Pleuronectidae. L'evoluzione ha portato questi pesci alla postura sdraiata su un fianco, con uno dei due occhi che si è spostato a fianco dell'altro, sul lato rivolto verso la superficie dell'acqua. Anche la colorazione ha seguito quest'evoluzione: il lato rivolto verso il fondo è bianco, quello verso l'alto è bruno, marezzato, mimetico e spesso camaleontico: le sogliole riescono infatti a cambiare colore per imitare l'ambiente circostante grazie ai cromatofori, cellule con pigmenti colorati dell'epidermide.

  • Specie d'acqua salmastra
  • Specie che ha bisogno di acquari con un'area di base molto grande: 100x50 cm è il minimo indispensabile
  • Specie che quasi mai si adatta al mangime secco
  • Specie non riprodotta in cattività, gli esemplari in commercio provengono in genere dalla cattura in natura. Chiedete sempre al negoziante se i pesci che state per prendere sono di cattura o d'allevamento.
Distribuzione

Asia: Bacino del fiume Mekong nel Laos, Thailanda e Cambogia; nel fiume Chao Phraya e nella penisola malese. E' stato ritrovato anche nel mare della Cina meridionale.

IUCN Red List - LEAST CONCERN

STATO NELLA LISTA ROSSA IUCN:
LEAST CONCERN (minima preoccupazione)

  • Harmand's Sole: la distribuzione e lo stato della specie in natura, sul sito della IUCN Red List, il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il mondo.
Habitat

Ambiente: demerso; acqua salmastra, acqua dolce; Clima tropicale 
Brachirus harmandi abita larghi corsi d'acqua con fondo sabbioso o fangoso, trovato anche in acque con una certa corrente, in corsi d'acqua da medi a grandi.

Allevamento

Dimensioni minime dell'acquario: 100x50x40x cm per un piccolo gruppo di esemplari 
Come tutte le sogliole, i Brachirus harmandi vanno allevati in un acquario d'acqua salmastra con una grande area di base, con sabbia finissima come substrato di fondo, dove passeranno il tempo parzialmente o totalmente insabbiati, in agguato in attesa della preda. Lasciando un ampio spazio libero, sono apprezzate lungo i lati dell'acquario molte piante, e anche piante galleggianti, che smorzino la luce, e che le facciano sentire al sicuro.

Comportamento e compatibilità: i Brachirus harmandi sono pesci timidi e tranquilli, quindi mal sopportano specie aggressive, turbolente o scavatrici, mentre d'altro canto pesci troppo piccoli o tranquilli finirebbero con l'essere mangiati. L'ideale vista anche la loro necessità di acqua salmastra è quello di allevarle da sole, anche perché è necessario che anche loro mangino la loro razione di cibo, come tutti gli altri pesci, e se ci sono altri pesci che nuotano nella parte superiore della vasca è facile che si mangino tutto il cibo prima che arrivi a loro, costringendole a patire la fame e rendendo comunque problematica la loro alimentazione.

Alimentazione

Queste sogliole sono predatrici piscivore, che in natura si nutrono di piccoli invertebrati, crostacei, molluschi e piccoli pesci, ed essendo tutte quelle in commercio catturate in natura è molto raro che si abituino a mangiare mangime secco: appena messe in vasca mangeranno solo cibo vivo, e solo dopo un certo periodo di acclimatazione si potranno abituare a nutrirsi di mangime congelato. Sono adatti piccoli lombrichi, artemie, tubifex, enchitrei, larve di insetti acquatici. Solo pochi esemplari si abituano con il tempo a mangiare il mangime secco.

Taxa principali

Una delle sogliole che si può trovare sporadicamente in commercio, e in genere comprata senza sapere nulla delle sue esigenze e necessità

Dimensioni max: 10 cm SL
Aspettativa di vita: 10 - 15 anni

Una delle tante specie di sogliola venduta come d'acqua dolce e che invece d'acqua dolce non è, e che viene spesso comprata senza alcuna cognizione delle sue esigenze e necessità

Dimensioni max: 20.0 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 15 anni
Saltpan sole

Una tra le poche specie di sogliola venduta come 'sogliola d'acqua dolce' che d'acqua dolce sembra esserlo davvero...

Dimensioni max: 15.0 cm TL
Aspettativa di vita: 10 - 15 anni
Temperatura: 22 - 30°C
Riferimenti & Link
Aqualog Special - Brackish-Water Fishes

AQUALOG Special, Brackish-Water Fishes: All About Species, Care and Breeding

Edizione inglese di Frank Schäfer, l'Aqualog Special - Brackish-Water Fishes è tutto dedicato alle specie d'acqua salmastra, con foto, allevamento e riproduzione

Brackish-Water Fishes

Brackish-Water Fishes: An Aquarist's Guide to Identification, Care & Husbandry: An Aquarist's Guide to Identification, Care and Husbandry

Edizione Inglese di Neale Monks - Da New York City all'entroterra australiano, l'acqua dolce incontra il mare e crea uno degli ambienti più dinamici della terra: l'acqua salmastra. Anche se la popolarità dei pesci che vivono in queste acque è cresciuta, si sa molto poco di loro. Finora. Questo libro è una guida preziosa in un mondo spesso esotico e in gran parte poco esplorato di pesci unici.

Brackish water fish

Brackish water fish - Brackish Beauty: A Complete Guide to Successful Fish Breeding in Brackish Water

Edizione Inglese di Brian Takeshi - In questa guida completa, si svelano i segreti dei pesci d'acqua salmastra, facendo luce sui loro straordinari adattamenti, sul significato ecologico e sugli ostacoli che incontrano nei loro regni sottomarini. Inoltre, si approfondisce l'incantevole fascino di mantenere i pesci d'acqua salmastra negli acquari domestici.

Aggiungi un commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.

Testo semplice

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
  • Indirizzi web ed indirizzi e-mail diventano automaticamente dei link.
Protected by Spam Master

Per saperne di più...

Tutto Quello Che Avreste Sempre Voluto Sapere Ma Non Avete Mai Osato Chiedere... i messaggi di it.hobby.acquari